scheda

domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), vestibolo A, tessellato (Ost-DTR1)
Ostia Antica – Roma ( RM)


La Domus del Tempio Rotondo insiste su un area delimitata dal Tempio Rotondo a Ovest, dalla Basilica a Nord e dal tempio di Roma e Augusto ad Est. L’edificio è costruito quasi tutto in laterizio, tranne qualche parte del muro perimetrale Est che è a specchature di opus reticulatum, mentre in opera listata sono i tramezzi degli ambienti F, G, H, I. Le cortine laterizie, con spessi letti di malta, sono datati al III secolo.
L’ingresso A, con soglia in travertino, è l’accesso principale della casa a cui si affianca una piccola porta laterale B con vano scala. Oltre il vestibolo, si trova il cortile C, delimitato su quattro lati da pilastri laterizi. Il pavimento interno del cortile è a lastre di marmo bianco di reimpiego (tra i frammenti riutilizzati anche uno dei Fasti Ostiensi relativi agli anni 108-113). Al centro del cortile si trova una fontanella quadrilobata anch’essa rivestita in marmo. Sul lato Nord del cortile si apre il vasto ambiente D, il più importante della casa, con pavimento in opus sectile di marmi policromi e grande riquadro centrale in africano. Gli ambienti sul lato Est erano probabilmente stanze si servizio: al loro interno nel secolo IV vennero realizzati muri divisori n opus listatum. I cubicula e il triclinum dovevano essere quelli ubicati nella zona Sud-Ovest della domus. La pianta edificio è tratta da BECATTI 1948, p. 4, fig. 1.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), ambiente H, tessellato (Ost-DTR6)
Tessellato monocromo nero, noto solo da citazione bibliografica, attualmente non visibile e non ispezionabile.

domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), cortile C, lastricato marmoreo (Ost-DTR4)
Pavimento a lastre marmoree irregolari di marmo bianco e grigio venato (lunense, proconnesio, pentelico, pavonazzetto, bardiglio e greco scritto).

Domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), portico. Tessellato bicromo a motivi geometrici (Ost-DTR2)
Tessellato bicromo a motivi geometrici. Il bordo è costituito un’ampia fascia in tessellato nero, separata dal campo da una linea dentata nera (DM 2d), mentre il motivo geometrico impiegato nel campo è quello della composizione romboidale di squame affusolate adiacenti in colori contrastanti (DM 218a). Nell’angolo SO il motivo decorativo si trasforma in una composizione di squame adiacenti (DM 217c) per permettere al tappeto a squame affusolate DM 218a di piegare di 90° e sviluppare lo stesso modulo verso E.

Domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), vano D. Opus sectile (Ost-DTR3)
Pavimento in opus sectile marmoreo ottenuto dall’accostamento di moduli geometrici di reimpiego di tipo diverso, intervallati da tratti pavimentati a lastre semplici. Al centro del campo decorativo si colloca un pannello quadrato (lato m 0.90), bordato da una fascia di africano profilata da due listelli di giallo antico, icontenente un disco di granito grigio su fondo di marmo bigio venato. Nella parte meridionale del pavimento si trova invece un tratto di sectile (m 2.38 x 1.83) a schema quadrato reticolare semplice (Q/R/Q), composto da lastre di varie dimensioni di marmi bianchi, grigi venati e altri marmi di colore tenue (portasanta, cipollino, alabastro, granito grigio), associati senza un ordine preciso. Sui lati della stesura sono inoltre presenti diverse formelle (lato m 0.30) di tipo Q3, realizzati con lastrine di marmi policromi (portasanta, cipollino, alabastro, bigio venato, giallo antico). Nell’angolo NE del pavimento è inoltre presente un tratto (m 1.25 x 1.15) realizzato con formelle esagonali di marmi di colore chiaro (bianco, grigio venato). Il resto del campo è rivestito con lastrame marmoreo bianco e grigio venato di reimpiego.

domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), vano O, opus sectile (Ost-DTR5)
Pavimento in opus sectile marmoreo a modulo quadrato semplice, costituito da sei filari di otto formelle di tipo Q2, verosimilmente di reimpiego ed integrate con materiali marmorei disomogenei. I marmi impiegati, alternati senza rispetto delle concordanze cromatiche fra formelle adiacenti, sono il portasanta, il cipollino, il bardiglio e il giallo antico.


Vano (A) con funzione di vestibolo, a pianta rettangolare, comunicante con la strada e il portico, pavimentato in tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1923-1924

Domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), vestibolo A, tessellato (Ost-DTR1)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Tessellato monocromo nero, noto solo da citazione bibliografica, attualmente non visibile e non ispezionabile.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (1° q) al secolo IV d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

Becatti, G. 1948, Case ostiensi del tardo impero, in Bollettino d’Arte, Roma, pp. 3-4.

DATA SCHEDA: 2015 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, domus del Tempio Rotondo (I, XI, 2-3), vestibolo A, tessellato (Ost-DTR1), in TESS – scheda 17909 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17909), 2015

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=17909


* campo obbligatorio