Regio VI – Alta Semita


Caricamento mappa: dati di georeferenziazione in caricamento o non presenti...
Numero record trovati: 244
Numero record georeferenziati (  ) nella mappa: 85
  scarica il file KML della mappa

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori informazioni. Il pavimento non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori informazioni. Il pavimento non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori informazioni. Il pavimento non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori informazioni. Il pavimento non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori informazioni. Il pavimento non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non sono note le dimensioni. Il pavimento, non più visibile, è conservato in situ; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) del quale non sono note le dimensioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento che, conservato in situ, non risulta più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla prima fase decorativa dell'ambiente con una composizione a "cerchi allacciati", ossia composizione ortogonale di cerchi secanti (formanti quadrati concavi, con effetto di quadrifogli) (DM 238), i quadrati delineati da linee dentellate. Manca nell'edito una documentazione grafica del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Un'ampia fascia nera incornicia il campo del tappeto, ampiamente restaurato, con una scena di caccia realizzata con tessere nere su fondo bianco ed uno pseudo-emblema centrale incorniciato da una treccia a due capi, con una figura maschile incoronata che regge nella mano sinistra un ramo di palma.Il pavimento era parzialmente coperto da un tessellato bicromo geometrico con una scacchiera di bipenne pertinente alla seconda fase decorativa dell'ambiente. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato con composizione geometrica e figurata: si riconosce il motivo de cerchi allacciati realizzato con tessere di dimensioni maggiori ed una scena marina, con tessere più piccole, della quale resta riconoscibile soltanto un pesce. Sulla superficie musiva resta traccia di un restauro grossolano realizzato in antico. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento, del quale si conserva una fotografia nell'archivio SAR, n. inv. 295047, realizzata al momento della scoperta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato relativo alla prima fase decorativa dell'ambiente composto da un campo a forma di T con una scena figurata a carattere dionisiaco: al centro, kantharos da cui si sviluppano racemi con foglie di vite e acanto, uno dei quali terminante con una pantera emergente da un calice. Gli spazi destinati alle klinai conservano un semplice mosaico di tessere bianche. Al di sopra si conservava il pavimento di seconda fase con motivo geometrico. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico e figurato bicromo con un rreticolato di fasce monocrome con quadrati nei punti di incrocio, in colori contrastanti (DM 142a); al centro, pseudoemblema con delfino e kantharos su cui sono posati quattro uccelli. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico che venne obliterato in una seconda fase da una diversa pavimentazione. Il mosaico fu obliterato in una seconda fase da una pavimentazione, rinvenuta già molto frammentaria, con lastrine irregolari di pietra o di marmo e tessere nere poste a riempire gli spazi di risulta. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato relativo alla prima fase decorativa dell'ambiente, con una scachiera di rettangoli a contrasto cromatico bianco-nero; venne obliterato da una successiva pavimentazione bicroma di tipo geometrico. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento, del quale si conserva una fotografia nell'archivio SAR, n. inv. 295046.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo relativo alla prima fase decorativa dell'ambiente, che raffigura, da una parte, un kantharos delineato in nero su fondo bianco, con due colombe sul bordo, dall'altra una figura umana con sacco sulle spalle e l'iscrizione: TITVRVS; la composizione è delimitata da frammenti marmorei reimpiegati. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo documentato soltanto da una foto scattata al momento della scoperta, con una composizione ortogonale di croci di quattro squadre in colori contrastanti, adiacenti, con quadrati di risulta (qui, quadripartiti) (DM 117c). Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico pavimentale che, conservato in situ, non è attualmente visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Reticolato formato da file di quadrati tangenti sulla diagonale, con croci di quattro "scalei" iscritte negli intervalli, in colore contrastante (motivo ambivalente) (DM 118b). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento musivo.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con reticolato di fasce bipartite in colori contrastanti, con i quadrati d'intersezione quadripartiti (gli scomparti a colori alternati con effetto di scacchiera) (DM 142e). Il pavimento è assente dagli inventari della Soprintendenza; manca una sua documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato di tipo geometrico e figurato composto da una soglia con una cornice a treccia a due capi e motivo interno con fasce in alternanza cromatica; nel campo musivo del tappeto era una decorazione bicroma con una composizione di stelle di quattro punte tangenti, le stelle caricate da un quadrato iscritto tangente per gli angoli (184b); al centro si conservava un kantharos, da cui si originano racemi vegetali. Manca nell'edito la documentazione grafica del mosaico, mentre è presente una fotografia nell'archivio SAR, n. inv. 295041.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo noto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13035, p. 50, f. 139v). Nel campo si riconosce una composizione centrata in un quadrato e attorno ad un ottagono fiancheggiato da otto rettangoli perpendicolari alle diagonali e alle mediane, adiacenti all'ottagono centrale ed otto "semistelle di otto losanghe" sui lati contigue tramite i vertici all'ottagono centrale (DM 394a). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo con una composizione ortogonale di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale) (DM 173b); all'interno dei quadrati, motivi floreali e un uccello al di sopra di un ramoscello. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento musivo, del quale non sono note le dimensioni.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato vegetale e figurato con una decorazione a racemi vegetali che si dipartono da un kantharos di cui rimane la metà sinistra, questa parte affiancata da una fila di croci adiacenti composte da quattro scalei tangenti, in colori contrastanti (DM 13h). Il mosaico, strappato e conservato nel deposito della Biblioteca Nazionale a Roma, non è documentato graficamente nell'edito.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato vegetale e figurato bicromo con racemi di vite ed una colomba realizzata in modo molto stilizzato. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento, del quale resta una fotografia nell'archivio SAR, n. inv. 295045.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento realizzato con lastrine irregolari di pietra o di marmo e con tessere nere poste negli spazi di risulta, che oblitera la più antica pavimentazione musiva dell'ambiente. In mancanza di dati di scavo puntuali non è possibile capire quali materiali fossero stati utilizzati (Vincenti); manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla seconda fase decorativa dell'ambiente, con una composizione ortogonale di cerchi tangenti (formanti quadrati concavi), in colore contrastante (DM 231a). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento e non sono note le dimensioni. Il mosaico, molto frammentario, è attualmente conservato nel deposito della Biblioteca Nazionale di Roma.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione ortogonale di cerchi e di quadrati concavi sulla diagonale tangenti, in colori contrastanti, formanti "doppie asce" (DM 155c). Il pavimento, di seconda fase, obliterava il mosaico con scena dionisiaca. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla seconda fase decorativa dell'ambiente, rinvenuto in stato frammentario, con una composizione di elementi campaniformi e semilunati accostati a quattro a quattro per i lati convessi. Manca nell'edito la documentazione fotografica del pavimento musivo.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo relativo alla seconda fase decorativa dell'ambiente con una composizione reticolata di ellissi tangenti, privi di una delle estremità, formanti bipenni e quadrati concavi (cfr. DM 252d). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento; sono invece conservate delle fotografie nell'archivio SAR, nn. invv. 295040, 295054 (Vincenti, p. 257).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla seconda fase decorativa dell'ambiente, con una composizione ortogonale di quadrilobi tangenti formanti quadrati con lati bi-concavi (DM 158a). Il pavimento, molto frammentario, è conservato nel deposito della Biblioteca Nazionale di Roma; manca nell'edito una sua documentazione grafica. Non sono note le dimensioni del mosaico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo che copriva il mosaico più antico del vano, con una composizione reticolata di bozzoli in colore contrastante, formanti quadrati e poligoni concavi (DM 160d). Manca nell'edito la documentazione grafica, mentre si conservano diverse fotografie nell'archivio SAR realizzate al momento della scoperta, nn. inv. 295038.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla seconda fase decorativa dell'ambiente con una composizione di squame contrapposte e di due diverse dimensioni con quadrati neri diritti negli spazi di risulta. Del pavimento resta una fotografica scattata al momento della scoperta, mentre manca la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto di pavimento musivo figurato bicromo con scena di caccia: si riconosce una pantera tra due domatori vestiti di corta tunica e muniti di asta e coltello e, sopra, l'iscrizione: EX VICEN F L VELI con una V nella linea più bassa. Per l'iscrizione si veda http://www.edr-edr.it/edr_programmi/res_complex_comune.php?do=book&id_nr=&provinz=&land=&fo_antik=&Bibliografia=33990&Testo=&booltesto=AND&Testo2=&bool=AND&ordinamento=id_nr&javasi=javascriptsi&se_foto=tutte&lang=ita

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione di motivi curvilinei campiti in bianco su fondo nero. Il pavimento obliterava un mosaico più antico di tipo geometrico, con una composizione ortogonale di croci e di quattro squadre. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico pavimentale.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Scacchiera di bipenni realizzate in nero su fondo bianco e riquadrate ai lati da un'ampia fascia monocroma di tessere nere. Il tappeto, realizzato in una seconda fase decorativa dell'ambiente, copriva la più antica pavimentazione musiva con scena di caccia e pseudoemblema (v. scheda). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento, mentre si conservano fotografie realizzate in occasione della scoperta negli anni Sessanta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto esclusivamente da una fotografia conservata nell'archivio SAR, dove compare staccato e montato su pannelli. Il pavimento musivo, pertinente alla seconda fase decorativa del vano, presentava una composizione di fiori quadrilobati inseriti entro dischi a contrasto cromatico. Manca nell'edito una sua documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, con una composizione a scompartimenti rettangolari; all'interno, restava visibile l'iscrizione: L. Fulv. Ver. Nono sono note le dimensioni del tessellato, che è andato distrutto subito dopo la scoperta. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione di losanghe e quadrati all'interno di una linea dentellata. Manca nell'edito la documentazione fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo con una composizione ortogonale di ottagoni stellati a rettangoli, formanti esagoni allungati (scompartiti in un quadrato sulla diagonale fiancheggiato da due coppie di losanghe) e ottagoni scompartiti in un quadrato contornato da quattro losanghe (cfr. 176f). Manca nell'edito la documentazione fotografica del mosaico, che non è attualmente visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento forse a commesso di laterizi (BLAKE 1930, p. 56: "terra-cotta pavement") noto soltanto da descrizione bibliografica. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato con punteggiato di tessere rettangolari ed inserti misti (litici e marmorei) policromi su fondo monocromo di tessere bianche (DM 109b). Cornice perimetrale di tessere nere da 1 cm (DM 1y). Noto soltanto da descrizione, manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione romboidale di esagoni con effetto di clessidre e di quadrati tangenti (DM 172d). Manca nell'edito la documentazione fotografica del tessellato del quale non sono note le dimensioni e che risulta attualmente distrutto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con un reticolato formato da file di quadrati tangenti sulla diagonale, con croci di quattro "scalei" iscritte negli intervalli, in colore contrastante (motivo ambivalente) (DM 118b). Il tessellato è noto soltanto da un disegno; mancano indicazioni sulle dimensioni ed è assente la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con un reticolato di fasce con quadrati nei punti di incrocio in colore contrastante (DM 143f), gli scomparti circoscritti da cerchi e caricati da losanghe, con effetto di composizione di circoli (DM 144e). Il pavimento è andato perduto, ma resta un disegno realizzato al momento della scoperta; manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione romboidale di rettangoli e losanghe adiacenti, formanti grandi losanghe di risulta a due colori contrastanti (162a). Il pavimento è noto soltanto da disegni; manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a mosaico a marmi bianchi e neri in opus tessellatum formante figure geometriche e fasce, predominanti losanghe bianche coi lati di 0,08 m" (CAR, V B varie sciolta). Il pavimento non è documentato nell'edito ed è andato perduto. Ne manca una documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato del quale non sono note le dimensioni né il tipo di decorazione. Il mosaico è documentato solo da una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 13 a I bis); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non sono note le dimensioni né il tipo di decorazione. Il mosaico è documentato solo da una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 53 b); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una decorazione del campo forse identificabile con un punteggiato di crocette monocrome. Non sono note le dimensoni originarie del pavimento, che manca nell'edito della documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo decorato con motivi non determinati (geometrici e vegetali?): "pavimento di musaico bianco e nero, ma di disegno molto vario e gentile" (LANCIANI 1869, p. 229). Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento di "musaico bianco e nero, con disegno molto elementare" (LANCIANI 1869, p. 229). Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo con decorazione geometrica, redatto con tessere di basalto, calcare e marmo. Del pavimento, distaccato dopo il rinvenimento e collocato nell'Antiquarium Comunale (LANCIANI 1869, p. 230), si conserva uno schizzo del Lanciani (LANCIANI 1997, pp. 72-74, f. 198). La parte superstite del pavimento (m 1.45 x 1.42), che sembra corrispondere a circa un quarto dell'intera superficie, conserva due delle cornici che inquadravano il campo: una a fondo nero con motivo di cerchi contrapposti e addossati in coppia, formanti quadrati a lati concavi tangenti per la diagonale (DM 48d); l'altra, a fondo bianco, con una ghirlanda di alloro formata da ciuffi di tre foglie disposte a coppa (in nero) separati da due fogliette di tessere rosse (DM 88c). La parte centrale del campo è interamente occupata da una composizione romboidale di losanghe tangenti in quattro colori contrastanti (grigio, bianco, rosso e nero) regolarmente alternate per file parallele (DM 202b). Il tessellato al momento della scoperta risultava essere "ristorato successivamente parte con opera signina, parte con opera spicata, ma in modo affatto grossolano" (LANCIANI 1869, p. 229).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento cementizio a base fittile, decorato con frammenti di calcare (bianco, nero, giallo, rosso e verde) distribuiti con una certa regolarità sulla superficie (DM 103a). Nella parte centrale tre file, alternatamente bianche e nere, di grosse tessere disposte in diagonale disegnano un riquadro (solo in parte apprezzabile), all’interno del quale i frammenti litici presentano una disposizione più fitta rispetto al resto del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato ad inserti misti (non marmorei e marmorei), bordato da tre fasce di tessere in ordito rettilineo (DM 1y), rispettivamente una fascetta nera di tre filari di tessere, una fascia bianca di sei filari e una fascia nera di dieci filari; la balza marginale, larga cm 25, è invece costituita da un semplice tessellato bianco in ordito obliquo (DM 105a). Nel campo, fondo omogeneo di tessere nere (dim. cm 0,8-1) ordite irregolarmente, con i filari disposti a seguire il profilo degli inserti, che sono per lo più litici (calcari bianchi, rosati e gialli) e, sporadicamente, marmorei (giallo antico), fittamente distribuiti su tutta la superficie. Gli inserti sono di due tipi: la maggior parte è di forma quadrangolare irregolare (dim. comprese tra cm 0,3-0,5 e 0,3-0,6), mentre altri (di calcare bianco tipo palombino) sono di forma rettangolare allungata (cm 0,8-1 x 2-3), perlopiù regolarmente disposti intorno ai primi. Ad un’osservazione d’insieme si vede chiaramente che nella parte centrale del tappeto mancano completamente gli inserti litici di forma rettangolare allungata, presenti invece in abbondanza nelle zone marginali, disomogeneità riconducibile, più che una semplice irregolarità compositiva, ad un intervento di restauro antico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo a fondo bianco con cornice perimetrale nera e soglia con motivo a cassettoni.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Rivestimento di marmo a rombi” noto esclusivamente da fonti bibliografiche (GIAMPAOLI 1872; PARKER 1883: "pavement of opus Alexandrinum") ed attualmente irreperibile; manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Rivestimento pavimentale di tipo non documentato, di cui si conserva soltanto un lacerto della preparazione (3.50 x 1.20).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo con decorazione costituita da coppie di sinusoidi allacciate di delfini (var. 249c-e). Il pavimento, attualmente ispezionabile soltanto per una minima parte, è documentato per due brevi tratti, rinvenuti alla base del colonnato di sinistra e documentati da alcune foto di scavo e da un rilievo ricostruttivo; ciò rende impossibile ricostruire con precisione la scansione decorativa dell'intera superficie pavimentale.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Mosaico a grandi tessere litiche di calcare bianco tipo “palombino”, di forma quadrata o quadrangolare, con lato di dimensioni medie pari a circa cm 2-3, disposte piuttosto ordinatamente in filari paralleli e, a tratti, in tessitura ortogonale. La stesura originale risulta interrotta per ampi tratti da integrazioni, realizzate con varie tecniche ed ascrivibili ad interventi di manutenzione e restauro eseguiti a più riprese fra epoca antica e moderna.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tratto di tessellato omogeneo a fondo bianco (0.38 x 0.80) costituito da tessere di calcare (lato cm 1-1,2) disposte in ordito rettilineo, con lievi sfalsamenti nei filari.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tratto di tessellato omogeneo a fondo bianco (1.04 x 0.27) costituito da tessere di calcare (lato cm 1-1,2) disposte in ordito rettilineo, con lievi sfalsamenti nei filari.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato del quale non sono note le dimensoni originarie documentato soltanto da una nota di archivio (CAR, V B varie sciolta); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo con una composizione ad esagoni e rombi affiancati (DM 213a). Non sono note le dimensioni del tessellato, che è realizzato con tessere di colore bianco, giallo, nero. Il pavimento è l'unico del complesso termale ad essere interamente conservato in situ.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo a grandi tessere (mosaico marmoreo) con una composizione di sinusoidi contigue ed opposte, delineata (DM 249b). Le tessere marmoree misurano mediamente cm 3-4, quelle litiche di selce misurano cm 1.5-2 di lato. La tipologia del mosaico consente di datarlo tra la metà del IV secolo d.C. e l’inizio del secolo successivo. Manca nell’edito una documentazione grafica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo non più conservato, ma documentato in un disegno di E. Paulin edito nel 1890. La decorazione era costituita da una composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti, a rete di svastiche (DM 161c). Probabilmente era parte di un tessellato a più unità decorative, come nel caso del conservato tessellato geometrico policromo della palestra NO. Manca nell’edito una documentazione fotografica del pavimento, che può essere inquadrato cronologicamente all’inizio del IV secolo d.C.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo a tessere medie (mosaico marmoreo-porfiretico) che decorava la palestra NO delle terme. Il tessellato presenta più unità decorative. Nei portici corre una decorazione con una fila di semicerchi intersecantisi e tangenti, formanti ogive e squame adiacenti, policrome (DM 49), racchiusa tra due fasce con composizione di file di squame affusolate bipartite adiacenti, ora diritte ora capovolte (DM 218d), mentre nello spazio centrale della palestra si distingue una diversa decorazione, ovvero una coppia di sinusoidi allacciate, esteso su tutta la superficie (DM 68b).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Frammento di tessellato policromo a grandi tessere marmoree e porfiretiche. Cornice perimetrale parzialmente conservata (se ne intravede un angolo), formata da una fascia di tessere di marmo giallo antico, medio-grandi e di forma irregolare, delimitata verso il campo da una fila di tessere verdi (porfido verde e verde antico). Nel campo, su fondo di tessere marmoree di colore tenue (bianco, bigio, cipollino), motivo spiraliforme delineato da una fila di tessere verdi (porfido e v. antico). Mancante su tutti i lati. Dim. m 0.70 x 0.60. Il frammento è stato recentemente ricondotto, sulla base di ricerche d'archivio, alle Terme di Diocleziano (TARTARO 2015).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Frammento di tessellato policromo a grandi tessere marmoree. Composizione ortogonale di ottagoni delineati adiacenti (formanti quadrati), a tre colori contrastanti (DM 163b). Tessere marmoree di colore tenue (bianco e bigio) e giallo antico. Mancante su tutti i lati. Dim. m 0.88 x 0.40. Il frammento è stato recentemente ricondotto, sulla base di ricerche d'archivio, alle Terme di Diocleziano (TARTARO 2015).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Frammento di tessellato marmoreo policromo a grandi tessere marmoree e porfiretiche. Partizioni decorative delimitate da una fila di tessere di marmo bianco; su un fondo di tessere di porfido verde si riconoscono due motivi geometrici, assai lacunosi: una treccia a due capi (DM 70d?) delineata in tessere di marmo bianco e campita in giallo antico; coppia di sinusoidi allacciate (DM 68b?), campite con tessere di giallo antico e porfido rosso, probabilmente con inversione cromatica negli elementi adiacenti. Mancante su tutti i lati, dimensioni non rilevabili. Il frammento è stato recentemente ricondotto, sulla base di ricerche d'archivio, alle Terme di Diocleziano (TARTARO 2015).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Frammento di tessellato policromo a grandi tessere marmoree e porfiretiche. Fondo bianco di tessere di marmo bianco e pavonazzetto, delimitato su un lato da due file di tessere di porfido verde, su cui si snodano le volute di un cespo di acanto, in tessere di porfido verde e rosso (usato per delineare le fogliette alle estremità dei girali). Mancante su tutti i lati. Dim. m 0.97 x 0.50. Il frammento è stato recentemente ricondotto, sulla base di ricerche d'archivio, alle Terme di Diocleziano (TARTARO 2015).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non si forniscono le dimensioni e che non risulta più visibile. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non si forniscono le dimensioni e che non risulta più visibile. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Il piano pavimentale tagliava le pareti in opera reticolata dell'ambiente e venne poi intercettato dalla fondazioni dell'istituto scolastico femminile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B 97 c). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) del quale non sono note le dimensioni e che non è più visibile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo pertinente alla prima fase edilizia della domus, con un motivo decorativo a scacchiera di losanghe, il quale è noto soltanto da documenti di archivio (Vat. Lat. 13033, p. 173, f. 236A; CAR, V C 58 a). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato del quale non si forniscono più puntuali informazioni e che è noto esclusivamente da sintetiche notizie conservate in fonti di archivio (CAR, V C 58 a; Vat. Lat. 13033, p. 173). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento. Il pavimento non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento in opus sectile in materiali lapidei non determinati (litici?). Noto solo da fonte d'archivio, manca la documentazione grafica e fotografica e una descrizione dettagliata che permetta di ricostruirne il modulo di base e la composizione geometrica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato con punteggiato di tessere ed inserti litici policromi (calcare grigio azzurro, nero, giallo, rosso) su fondo monocromo di tessere bianche con ordito a canestro, "a stuoia" (DM 104d). Cornice perimetrale a fasce (DM 1y) alternatamente bianche e nere con tessere in ordito rettilineo (DM 105a) e canestro (DM 104c). Del pavimento sussiste soltanto una porzione di m 2.02 x 0.52. Il pavimento è identificabile con il tratto pavimentale visto a suo tempo da M.L. Morricone Matini «in un locale adibito a magazzino del Tabulario» e allora ritenuto di provenienza ignota.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto di tessellato geometrico bicromo (m 1x1), del quale non sono note le dimensioni originarie. In base alla descrizione nota in un documento di archivio (CAR, V E ex V C 2 68 i) il pavimento presentava campo monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere nere in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Il pavimento è andato perduto dopo la scoperta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo nero (DM 105a) con fascia bianca (DM 1y), ulteriormente delimitato (su tutti i lati?) da una fascia di lastre di marmo (m 0,27 x 0,47). Il pavimento è noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V E ex V C 2 68 k-v/n-aa); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Il pavimento è andato perduto dopo la scoperta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo che venne trovato al di sotto di una colonna di travertino; il pavimento, noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V E ex V C 2 68 p), è andato perduto. La presenza di tessere di diversa dimensione da un lato e dall'altro del tappeto fanno pensare ad un restauro avvenuto in antico. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, che aveva probabilmente una decorazione del tipo a scacchiera, noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V E ex V C 2 68 q) ed andato perduto. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, del quale non è noto il motivo decorativo del campo. Il pavimento è documentato soltanto da una nota d'archivio (CAR, V E ex V C 2 68 s); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato di tessere oblunghe (cd. a stuoia) (DM 104b) noto soltanto da un sintetico documento di archivio (CAR, V E ex V C 2 68 t); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Il pavimento è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento in opus sectile marmoreo a piccoli elementi (modulo triangolare). Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V E 23 f), del quale non sono conosciute le dimensioni ed il tipo di decorazione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo scoperto alla profondità di m 9 dal piano stradale e conosciuto soltanto da una sintetica nota d'archivio (CAR, V E 23 j); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) noto da una sintentica descrizione di Pasqui e da una breve nota d'archivio (CAR, V E 26 a). Il pavimento, rinvenuto a m 5.60 di profondità, venne obliterato da una tarda pavimentazione a commessi laterizi. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) noto da una sintetica descrizione di Pasqui e da un documento di archivio (CAR, V E 26 a) che venne realizzato in una tarda fase di vita dell'edificio al di sopra della più antica pavimentazione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato figurato policromo con scena marina: su un fondo di tessere nei vari toni del verde, si dispone un catalogo di pesci ed altri animali marini (calamaro, gambero, orata, murice, aragosta(?), cefalo, anemone di mare, scorfano rosso, luccio, serrano, triglia e murena). La scena centrale era incorniciata, probabilmente su tutti i lati (così GATTI 1888, p. 437), da una fascia con bordo a mensole policrome in veduta assonometrica (DM 99e), a cui segue un tralcio di acanto (DM 64e) popolato da uccelli variopinti, insetti e piccoli rettili. Il tessellato è realizzato con tessere minutissime di calcare, marmo e vetro.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione ortogonale di squame bipartite adiacenti, in colori contrastanti noto attraverso un disegno di Gatti (ACS, Archivio Gatti, fasc. 6, Reg. VI, Carte 2282). Non sono note le dimensioni del pavimento e manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Composizione ortogonale di meandri di svastiche e quadrati, in opus signinum (DM 190c). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento. Il lacerto è conservato per una lunghezza di m 1.21 e per una larghezza di m 0.64.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi costituito dalla giustapposizione di parti diverse; le parti più conservate sono estese al centro dell'ambiente in una fascia irregolare e rialzata. Il pavimento risparmiava l'apertura di una vasca rettangolare. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da due fasce di tessere nere in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere nere seguita da una di tessere bianche in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica del rivestimento pavimentale.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo a grandi tessere. Le tessere, bianche e di colore rosato e grigio, misurano mediamente cm 4 di lato. Questo livello pavimentale è stato successivamente ricoperto da un nuovo piano musivo. Il pavimento non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo a grandi tessere; le tessere bianche misurano mediamente cm 2 e 3 di lato. Questo livello pavimentale ha ricoperto il piano musivo più antico. Manca nell'edito la documentazione grafica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto di tessellato (cm 70 x 55) con motivo di tipo geometrico nel campo a semicerchi bianchi e neri delimitato da due fasce parallele al muro, una bianca e l'altra nera. Le tessere sono di grandi dimensioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi noto anche da un documento di archivio (CAR, V B 120 c). Non sono note le dimensioni della pavimentazione, che è andata perduta; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico-vegetalizzato bicromo con composizione centrata attorno ad uno pseudoemblema policromo. Il campo decorativo, realizzato con tessere miste, prevalentemente di basalto e palombino, ma anche di giallo antico, è delimitato da una semplice cornice geometrica ed è completamente invaso da tralci vegetali che fuoriescono da kantharoi e con volute disposte sia secondo gli assi ortogonali che diagonali. Al suo interno di colloca uno pseudoemblema, in posizione eccentrica, bordato da quella una ghirlanda a foglie d'alloro stilizzata (DM 89b) e campito da un fiore a quattro petali bilobati, reso con tessere di calcare rosso e grigio su fondo giallo. Manca nell'edito la documentazione grafica del tessellato che è noto anche in un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta). Di questo pavimento, possediamo soltanto una foto generale in bianco e nero scattata alla fine dello scavo; il tessellato, che all'epoca fu tagliato in pannelli, montato su supporti di cemento e successivamente rinchiuso in casse, non è più ricomponibile nel suo insieme.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a mosaico a tasselli bianchi e neri e con fasce" documentato soltanto da una nota d'archivio (CAR, V B Varie sciolta); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo, del quale non sono note le dimensioni ed il tipo di decorazione, noto esclusivamente da una sintetica nota d’archivio (CAR, V B varie sciolta). Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo, del quale non sono note le dimensioni ed il tipo di decorazione, noto esclusivamente da una sintetica nota d’archivio (CAR, V B varie sciolta). Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo noto esclusivamente da una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 14 I b 3) del quale non si forniscono ulteriori indicazioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B Via Nazionale-palazzo Rospigliosi 1901); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a mosaico grossolano" noto da un documento di archivio (CAR, V B S10); non sono note le dimensioni e la cromia del pavimento, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) pertinente alla prima fase decorativa dell'ambiente, poi obliterato da una pavimentazione in opus sectile. Il pavimento è noto esclusivamente da una sintetica nota d'archivio (ASSR, Carta Archeologica, V B 14 I t). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento, che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato scoperto nel XVIII secolo, del quale non si forniscono ulteriori indicazioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che viene ricordato in una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 14 I a bis).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo scoperto al di sotto di una pavimentazione in opus sectile non altrimenti documentata. Del pavimento, che costituiva pertanto la prima fase decorativa dell'ambiente, non sono note le dimensioni ed il tipo di decorazione; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto di m 0.32 x 0.24 di tessellato di tipo geometrico-vegetalizzato policromo. Non sono note le dimensoni originarie del pavimento, che manca nell'edito della documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo del quale non si forniscono ulteriori indicazioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che viene ricordato in una sintetica nota d'archivio come rinvenuto lungo il declivio di via del Quirinale verso via della Consulta (CAR, V B varie sciolta).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo a grandi tessere noto soltanto da una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 23 I) del quale non sono note le dimensioni ed il tipo di decorazione del campo e del bordo. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico monocromo scoperto in occasione della sistemazione dei giardini del Quirinale del quale resta una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 91 n). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco in ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere nere in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento noto da un documento di archivio (CAR, V B 59 IV a).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo realizzato con tessere di colore nero documentato esclusivamente da una sintetica notizia d'archivio (CAR, V B 59 V b); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento in mosaico a semplici tasselli bianchi e neri". Del tessellato non resta alcuna documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile senza inserti, che non è più visibile. Del pavimento manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo del quale resta una sintetica nota di archivio (CAR, V B varie sciolta), del quale non sono note le dimensioni e la decorazione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non risulta più conservato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta). Non sono note le dimensioni del pavimento, che non risulta più visibile. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non viene specificato il disegno decorativo; non è noto il tipo di bordo. Manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, del quale si conservava al momento della scoperta un lacerto del campo a tessere bianche ed una fascia nera, ampia cm 80, che restava visibile sui lati N e S. Manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non sono note le dimensioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, del quale non sono note le dimensioni: le tessere, irregolari, misurano circa cm 2 di lato e sono disposte in ordito diritto, ma non si riesce a distinguere il disegno. Manca nell’edito la documentazione grafica del pavimento, che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato a tessere nere che obliterava la più antica pavimentazione a commessi laterizi (opus spicatum). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato con tessere di colore bianco. Non è nota l'estensione del pavimento; manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) scoperto a m 1.5 di profondità dal piano stradale moderno. Non sono note le dimensioni del pavimento, che è andato perduto; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non sono note le dimensioni. Nell'edito è presente sia la documentazione grafica che quella fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta) del quale non sono conosciute le dimensioni e la cromia. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti, in colori contrastanti (DM 161a). Se ne conserva un pannello da m 1.05 x 1.08. I quadrati, in tessere nere, inclinati ed uniti per i vertici, non sono regolari e misurano cm 1.80-1.90 di lato; le losanghe, a tessere bianche, sono disposte di testa e di taglio. Frequente, nei quadrati, l'uso di tessere sparse bianche.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto musivo di m 0.54 x 0.60 con scena figurata marina. Il lacerto, staccato subito dopo la scoperta, è conservato al Museo Nazionale Romano; manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile scoperto nel 1885 al di sotto del piano in tessellato bicromo pertinente alla fase tardoantica della domus-mitreo (v. scheda). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico già in cattivo stato di conservazione al momento della scoperta con una decorazione realizzata con tessere di colore bianco e nero. Il tessellato copriva una più antica pavimentazione in cementizio (v. scheda). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico pavimentale.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo nero in ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia di tessere bianche in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento musivo. Il tessellato, del quale non sono note le dimensioni, era pertinente alla prima fase decorativa dell'ambiente.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con un punteggiato di tessere in colore contrastante (DM 107a). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo relativo alla seconda fase decorativa dell'ambiente. Il campo è ornato da un reticolato di linee con un quadrato delineato sovrimposto ai punti di incrocio (con effetto di composizione di croci adiacenti: DM 129d).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Manca la documentazione grafica e fotografica. Sovrapposto ad una pavimentazione precedente di tipo analogo.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commesso di laterizi disposti a spina di pesce (opus spicatum). Manca la documentazione grafica e fotografica.Coperto da una pavimentazione dello stesso tipo, di epoca successiva.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato a campo omogeneo, monocromo bianco, noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato omogeneo a fondo nero, noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo, noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da due fasce di tessere nere in ordito diritto, noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo, noto solo da fonti d'archivio. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo che decorava il pavimento della sala circolare. Il tappeto presentava una composizione centrata, in un quadrato e attorno ad un cerchio e, entro il cerchio, era racchiusa una composizione di cerchi. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico, che è stato distaccato subito dopo la scoperta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento in cementizio a base non determinata, noto soltanto da fonti d'archivio.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco con cornice perimetrale nera. Manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) noto solo da notizie di archivio (CAR, V B 46 b) che obliterava la precedente pavimentazione a mosaico. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo con inserti pertinente alla prima fase decorativa dell'ambiente. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografcia.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Non sono note le dimensioni del pavimento, che è documentato soltanto da una sintetica notizia di archivio (CAR, V B varie sciolta).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, con una composizione ortogonale di meandri di svastiche a doppio giro e doppie T caricate da un rettangolo incluso (DM 189a). Manca nell'edito la documentazione grafica del tessellato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, scoperto a m 2.60 dal piano stradale, descritto come mosaico di "piccoli tesselli, di semplici chiaroscuro, con riquadrature di marmo nero". Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo (motivo a quadrati e fascia dentellata) scoperto a m 0.70 sotto ad una più tarda pavimentazione in opus sectile; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Il pavimento è noto anche in un documento di archivio (CAR, V C 25 a).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo scoperto ad una profondità di circa m 3.10 sotto il piano stradale moderno. Nulla si conosce riguardo allo schema decorativo del pavimento. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato policromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V C 9 V a). Non sono note le dimensioni del pavimento, che non risulta più visibile. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Mosaico definito "grossolano" all'epoca della scoperta e documentato soltanto da una sintetica nota d'archivio (CAR, V C 22 b). Non sono note le dimensioni del tessellato, che attualmente non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato figurato documentato soltanto da una rapida nota d'archivio (CAR, V C 22 b). Non sono note le dimensioni del tessellato, che attualmente non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo forse con una decorazione del campo a reticolo romboidale. Il pavimento è documentato soltanto da una rapida nota d'archivio (CAR, V C 22 d). Non sono note le dimensioni del tessellato, che attualmente non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato di età tarda documentato soltanto da una rapida nota d'archivio (CAR, V C 22 h). Non sono note le dimensioni del tessellato, che attualmente non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non si forniscono ulteriori indicazioni e noto esclusivamente da un documento di archivio (CAR, V C 22 j-j bis) e da una sintetica notizia di Gatti. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo documentato soltanto da un disegno conservato nell' Archivio della Sovraintendenza Comunale (SBCAD, inv. 2142). Il mosaico, andato distrutto, presentava nel campo una composizione ortogonale di quadrifogli tangenti formanti quadrati con lati concavi, in colori contrastanti, che determinano un reticolo di fiori a quattro petali bianchi (DM 224b). Manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo, del quale non sono note le dimensioni e per il quale manca sia la documentazione grafica, sia quella fotografica. Il mosaico, ricordato anche in una sintetica nota di archivio (CAR, V B 61 c), aveva una decorazione a piccole stelle in contrasto cromatico.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo documentato esclusivamente da un disegno conservato nell'archivio Gatti che comprende anche uno schizzo planimetrico (ACS, Arch. Gatti, fasc. 6, Reg. VI, Carte 1992-1992v). Il campo, delimitato da un bordo di tessere nere, era decorato da un reticolato di rombi bianchi delineati da linee doppie di tessere nere (DM 201a). Manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico-figurato bicromo; una cornice a treccia distingue scomparti quadrati campiti da "figure atletiche e gladiatorie, talune intiere, altre a mezzo busto, alternativamente disposte" (Gatti). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento con campo in tessellato e bordo a lastrine di marmo in giallo antico e marmo nero. Al momento della scoperta se ne conservava un lacerto di m 0.43x0.40. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a mosaico composto di tasselli neri intramezzati da piccole stelle formate da tasselli di marmo bianco". Il campo era probabilmente decorato da un punteggiato di crocette monocrome (DM 108e). Dimensioni non note. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento che è anche noto in una sintetica fonte di archivio (CAR, V B 61 b).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a tasselli bianchi e neri con semplici fasce di riquadratura". Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Non sono note le dimensioni del pavimento, che è andato perduto e che viene ricordato anche in una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 65 A a (90 g/s; 91 c).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile senza inserti noto soltanto da documenti di archivio (CAR, V C 39 III a; Vat. Lat. 13033, p. 185, f. 276A). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da documenti di archivio (CAR, V C 39 III a; Vat. Lat. 13033, p. 185, f. 276BB). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con decorazione a scudo di triangoli. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato figurato bicromo con scena di palestra: un atleta con scudo è colto in atteggiamento di combattimento. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13033, p. 184, f. 275H); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13033, p. 184, p. 184, f. 275I); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13033, p. 184, p. 184, f. 275K); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico policromo noto soltanto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13033, p. 183, f. 275D); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commesso di mattonelle esagonali in laterizio, del quale non sono note le dimensioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Fine musaico bianco e nero, a figure geometriche" rinvenuto a oltre 12 metri di profondità del piano del cortile del palazzo Campanari su via Nazionale. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato che viene anche ricordato in una sintetica nota di archivio (CAR, V B 67 I a).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Emblema musivo policromo su tegola (m 0.50 x 0.50) con rappresentazione di una cerimonia sacra lungo le rive del Nilo, quella che veniva officiata in onore del dio Soukos (Sobek) a Crocodilopolis-Arsinoè, dove - presso il tempio della divinità - era un vivaio di quegli animali. Nella parte inferiore viene rappresentato il fiume con le consuete piante acquatiche, popolato da ibis ed anatre; tra il folto fogliame emerge una imbarcazione che si sta avvicinando alla riva. Al di sopra si distinguono figure di sacerdoti intenti in varie attività (uno nutre un coccodrillo, un altro prepara il cibo sacro) e donne con vasi e ceste. In alto restano visibili soltanto le gambe di tre figure, due uomini ed una donna, intenti in una danza sacra, mentre una donna suona la cetra.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Lacerto di tessellato policromo (m 1.01 x 0.58, probabilmente parte della cornice del pavimento) con elementi circolari bordati da due file di tessere nere campiti da rosette ed un elemento "a mandorla", profilato da una linea dentata (var. DM 93, fila di cerchi e fusi sdraiati, con fuso dentellato inscritto), contenente un pesce. Il tessellato, a fondo bianco, è realizzato con tessere piccole e medie (da 0.5 a 1.5 cm) di calcare (rosa e verde), marmo (portasanta e rosso antico) e blu (vetro). Subito dopo la scoperta, il tessellato venne distaccato e collocato nell'Antiquarium Comunale.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a mosaico bianco e tessere nere grandi a distanze regolari" del quale non sono note le dimensioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimento a musaico tutto bianco, con grandi tasselli neri disposti ad eguale distanza fra loro". Il tessellato, nel quale si puà identificare un punteggiato di dadi neri su fondo di tessere bianche (DM 107b), era coperto da un più recente cementizio; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Non sono note le dimensioni del tessellato, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio che copriva il tessellato geometrico bicromo pertinente ad una più antica fase decorativa dell'ambiente. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento noto anche in un documento di archivio (CAR, V B 64 A a/b).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da una sintetica documentazione d'archivio (CAR, V C 46 a); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile con tessere musive (punteggiato di dadi). Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Soglia realizzata con tessere bianche. Manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

"Pavimentazione a mosaico con decorazione a tappeto". Non si danno indicazioni più specifiche sulla decorazione del tappeto; non è nota la dimensione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato con motivo a scacchiera, del quale non sono note le dimensioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una scacchiera di singole tessere. Non sono note le dimensioni del pavimento, per il quale manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco in ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da una fascia con pale di mulino tangenti (DM 17d), policrome. Manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato a campo omogeneo costituito da sole tessere bianche. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V C 42 II a-b) del quale non si conoscono l'estensione ed il tipo di decorazione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V C 42 II a-b) del quale non si conoscono l'estensione ed il tipo di decorazione. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica. Non è nota la cromia del pavimento, che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum); non sono note le dimensioni del pavimento. Manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile con inserti lapidei e forse marmorei. Al momento della scoperta venne descritto come "pavimento battuto in cocciopesto e piccoli tasselli di marmo, nella forma che volgarmente dicesi "alla veneziana". Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con un reticolato di fasce monocrome con quadrati nei punti di incrocio, in colori contrastanti (DM 142a). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B I 74 a); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che non è più conservato.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B I 75 a). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico del quale non sono note le dimensioni e la cromia; è documentato soltanto da una nota di archivio (CAR, V B 118 c); manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da fasce di tessere nere in ordito diritto noto anche da una sintetica descrizione in un documento di archivio (CAR, V B 118 a / e). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato, che non è più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato delimitato da due fasce nere larghe cm 25 che racchiudono un motivo a nastri ondulati. Manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bianco con girale terminante con due foglie lanceolate ed una foglia di acanto; accanto, cespo stilizzato da cui si dipartono quattro foglie lanceolate bianche e tre viticci. Manca nell'edito la documentazione fotografica.Il mosaico è andato perduto; non si conosce l'estensione originaria.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato con tessere di colore bianco e nero, con una composizione di esagoni a lati concavi, sui cui lati si impostano asce bipenni aventi due lati opposti concavi e gli altri due convessi. Il pavimento è noto da un disegno conservato all'Archivio della Sovrintendenza Comunale (Chini 2004, fig. 3a). Manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato con tessere di colore bianco e nero con una composizioni di ellissi tangenti associati a elementi di tre quarti di cerchio, risparmianti quadrati a lati concavi. Del mosaico, andato perduto, resta solo un disegno nell'Archivio Gatti (ACS, Archivio Gatti, fasc. 6, Reg. VI, Carte, 2261).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti (DM 161a), i quadrati alternativamente a lati diritti e concavi. Del mosaico resta soltanto un disegno di archivio; manca nell'edito la documentazione fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico realizzato con tessere bianche e nere, del quale resta uno schizzo misurato nell'archivio Gatti. Il tappeto aveva una composizione ortogonale di cerchi e di quadrati concavi sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, formanti "doppie asce" ed era inquadrato da una cornice del tipo a fasce monocrome realizzata in nero su fondo bianco. Manca nell'edito la documentazione fotografica del tessellato andato perduto dopo la scoperta.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato con sole tessere di colore nero. Del mosaico, andato perduto subito dopo la scoperta, manca la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato con sole tessere di colore bianco. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato vegetale bicromo noto attraverso un disegno realizzato al momento della scoperta; all'interno di un ampio bordo nero si riconosce la decorazione del campo con volute e fogliame realizzato con tessere di colore nero. Manca nell'edito la documentazione fotografica del tessellato che è andato perduto.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato realizzato (dim. 4.41 x 3.15) con tessere grossolane di colore bianco e nero che rappresenta una scena di thiasos marino con Venere, nereidi ed animali marini all’interno di una cornice costituita da una linea dentellata nera (DM 2j) seguita da due linee di tessere bianche e da una linea tripla di tessere nere. Al centro compare Venere nuda, con una collana realizzata da una fila di tessere bianche, che si ravviva la chioma con la mano destra sollevata. Un erote alla sua destra le sta porgendo uno specchio, mentre sul lato opposto una teca con gioielli è semiaperta su un alto piedistallo. La dea è circondata su ciascun lato da nereidi che cavalcano animali marini: in basso è un ippocampo, a sinistra una tigre marina, sul lato superiore corto un toro marino e sul quarto lato una pantera marina. Le nereidi, avvolte in ampi panneggi, si aggrappano o si adagiano sugli animali che nuotano tra le onde del mare rese con file interrotte di tessere nere. Tra le nereidi guizzano delfini, una murena, un polipo, una triglia ed altri pesci. Agli angoli del tappeto sono quattro protomi di Venti tra semplici linee che simulano le onde del mare. Il tessellato entrò a far parte della collezione del Museo Nazionale Romano il 17/05/1927, quando venne esposto a terra nella 2° sala (= sala VI, Paribeni) ed è attualmente esposto nella sede di Palazzo Massimo alle Terme (inv.108376).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato noto soltanto da una sintetica fonte di archivio (CAR, V E 37) che venne obliterato da un pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) in una fase più tarda. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento. Non sono inoltre note le dimensioni.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum) noto soltanto da una sintetica fonte di archivio (CAR, V E 37) che obliterava un più antico pavimento in tessellato. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento. Non sono inoltre note le dimensioni.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico con tesserre nere e "black framed in white with larger white tesserae; in the field a series of red, white, and black quadrangles" (Blake). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Punteggiato regolare di tessere musive nere su cementizio a base fittile. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio a base fittile con tessere musive pertinente alla più antica domus scoperta sotto la chiesa di S. Susanna alla fine dell'Ottocento. Non sono note le dimensioni del pavimento per il quale manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Soglia NO: soglia, parzialmente conservata, decorata con il motivo della stella ad otto punte di triangoli isosceli realizzati con tessere bianche attorno ad un quadrato di tessere nere con quadrati e triangoli di risulta in redazione bicroma (DM 142g).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Soglia SE: conservata per l'intera lunghezza dell'ambiente, questa soglia, è decorata con il motivo della clessidra che si ripete su una triplice fascia in alternanza, in nero su fondo bianco e viceversa; i quadrati che separano le clessidre sono decorati al centro da una crocetta di tessere. La soglia è incorniciata da una doppia fascia di tessere nere e bianche. Manca nell'edito la documentazione grafica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato a fondo bianco campito al centro da un pannello rettangolare in cui due fasce a scacchiera di triangoli isosceli (DM 197a), interrotti da inserti marmorei, inquadrano due emblemata con divinità (Posidone e Amymone; Perseo e Andromeda). Gli emblemata sembrano essere pertinenti alla fase originaria di esecuzione del pavimento, anche se non si è escluso che potessero essere frutto, al pari degli inserti marmorei, di un successivo rifacimento del tessellato (Laurenti).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Punteggiato regolare di dadi bianchi su fondo nero. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Punteggiato di crocette bicrome, in colori contrastanti su fondo nero; la tessitura è regolare e la resa accurata. Il campo è incorniciato da una duplice fascia costituita ciascuna da tre tessere bianche su fondo nero. Manca nell'edito la documentazione grafica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Punteggiato regolare di tessere bianche su fondo nero; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non sono note le dimensioni e che è andato distrutto subito dopo la scoperta. L'unica informazione nota è relativa alla decorazione del campo, con una composizione a "grandi squame". Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo con una composizione reticolata di quadrati sulla diagonale tangenti, in colore contrastante (cfr. DM 133). Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non sono note le dimensioni. In una fase tarda venne coperto da un piano in cocciopesto non altrimenti documentato. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Pavimento a commessi laterizi (opus spicatum), del quale non sono note le dimensioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Cementizio del quale non si forniscono ulteriori indicazioni. Il pavimento è documentato esclusivamente da una sintetica nota d'archivio (CAR, V B 15 c); manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato bicromo del quale non si forniscono informaziioni di dettaglio. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico pavimentale, del quale non sono note le dimensioni e che non risulta più visibile.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non si forniscono informazioni di dettaglio. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del mosaico pavimentale noto da dati archivistici (CAR, V B 11 a).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale resta una scarna descrizione al momento della scoperta: "musaico a fondo tutto bianco, con fasce, triangoli, rombi ed altre figura geometriche in tasselli neri". Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato del quale non si forniscono ulteriori indicazioni; manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del pavimento, che è andato perduto e che è noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B 14 I u 1).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato non altrimenti documentato del quale non sono note le dimensioni e l'eventuale presenza di una decorazione. Il pavimento, noto soltanto da un documento di archivio (CAR, V B varie sciolta), è andato perduto. Manca nell'edito una sua documentazione grafica e fotografica.

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato geometrico bicromo del quale non si conoscono ulteriori informazioni. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato, che è noto soltanto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13035, p. 28, f. 67v).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra

Tessellato monocromo bianco a ordito di filari paralleli (DM 105a) delimitato da due fasce di tessere nere in ordito diritto. Manca nell'edito la documentazione grafica e fotografica del tessellato, che è noto soltanto da un documento di archivio (Vat. Lat. 13035, p. 27, f. 66v).

Vai alla scheda - Apri la la scheda in una nuova finestra