scheda

Fontana del Prato, tessellato bicromo
Fontana del Prato – Cori ( LT )

In località Fontana del Prato, ubicata alle pendici del monte Arrestino (n. 17 in pianta) sono visibili i ruderi di un edificio di epoca romana (villa?). In occasione di alcuni sterri ivi effettuati sono venuti in luce frammenti di pavimentazione a mosaico a tessere bianche e nere; su tutto il terreno limitrofo si scorgono numerose tegole fratte, blocchi di tufo e di calcare (pianta località edificio tratta da Venditti 2011, tav. XXXIV, n. 192).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non è documentato; di esso rimangono esclusivamente alcune porzioni del rivestimento pavimentale in mosaico a tessere bianche e nere.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Fontana del Prato, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Frammenti di pavimentazione musiva a tessere bianche e nere.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Brandizzi Vittucci 1968, in Cora, Forma Italiae, Regio I Volumen V , Roma, p. 108.
Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 169, n. 192.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Fontana del Prato, tessellato bicromo, in TESS – scheda 10040 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10040), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10040


* campo obbligatorio