scheda

Fontana dei Canalicchi, villa, pavimento a mosaico a grandi tessere
Fontana dei Canalicchi – Rocca Massima ( LT )

A Rocca Massima, presso il fontanile dei Canalicchi, si conservano alcune evidenze archeologiche pertinenti ad una villa. Sono visibili spezzoni di murature in opera cementizia di scaglie di calcare e malta grigio scura e, immediatamente a N, porzioni di rivestimento pavimentale a mosaco a tessere bianche di grandi dimensioni (pianta località edificio tratta da Venditti C. P., Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali, Perugia 2011, tav. XXXII, n. 181).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente, che doveva essere rivestito da un pavimento in tessellato bianco, non è noto nè documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Fontana dei Canalicchi, villa, pavimento a mosaico a grandi tessere

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo

Rivestimento musivo costituito da tessere bianche di grandi dimensioni.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi

 
 

Brandizzi Vittucci 1968, in Cora, Forma Italiae, Regio I Volumen V , Roma, p. 182.
Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 166, n. 181.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Fontana dei Canalicchi, villa, pavimento a mosaico a grandi tessere, in TESS – scheda 10047 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10047), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10047


* campo obbligatorio