scheda
Edificio termale, mosaico bianco-nero
Cori ( LT )
Presso la chiesa di S. Salvatore a Cori si conserva un ambiente con murature in opera reticolata e pavimento in mosaico bianco-nero, presso cui era visibile un capitello corinzio a base attica ed iscrizione a caratteri imperiali. L’ambiente doveva far parte di un edificio termale i cui resti si intercettano anche presso le abitazioni moderne nelle immediate adiacenze della chiesa. La cronologia dell’edificio non è nota (pianta località edificio tratta da Brandizzi Vittucci 1968, fig.??).Cronologia
Non determinata
L’ambiente, che doveva far parte di un edificio termale, conserva le pareti perimetrali in opera reticolata ed il piano pavimentale in mosaico bicromo bianco-nero.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Edificio termale, mosaico bianco-nero
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Rivestimento pavimentale in tessellato bicromo bianco-nero.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Chiesa di San Salvatore)
Attilj, S. 1904, in Il Tempio di Ercole e gli altri monumenti di Cori con accenno alle origini, roma, p. 24.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Edificio termale, mosaico bianco-nero, in TESS – scheda 10048 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10048), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10048