scheda
Loggione, tessellato con motivo a losanghe e quadrati
Teano ( CE )
Alcuni lavori eseguiti nel 1988 all’interno del palazzo medievale del Loggione, sede dell’attuale Museo di Teanum Sidicinum, hanno portato al rinvenimento di alcune strutture murarie e di pavimentazioni in tessellato. Non è nota la natura dell’edificio d’appartenenza, nè la cronologia.Cronologia
Non determinata
Loggione, tessellato con bordo a spine
Tessellato bicromo a decorazione geometrica, parzialmente conservato. Rimane parte del bordo a spine nere su fondo bianco. Seguono, internamente, fasce monocrome in colori contrastanti che racchiudono il campo decorato da una composizione ortogonale di stelle di quattro punte tangenti, formanti un reticolato di losanghe, con effetto di ottagoni secanti e tangenti, in colori contrastanti. Le stelle sono caricate da un quadrato iscritto, tangente per gli angoli. Ambiente non documentato pavimentato con un rivestimento in tessellato bicromo. L’ambiente è quasi totalmente distrutto. Non sono note nè la funzione, nè la datazione.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1988 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta
Loggione, tessellato con motivo a losanghe e quadrati
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato bicromo a motivi geometrici del quale è stato rinvenuto esclusivamente un breve tratto. Il rivestimento si articolava in origine in una fascia di bordura esterna in tessellato bianco con tessere disposte su filari ad ordito obliquo alla quale fanno seguito fasce monocrome in colori contrastanti che racchiudono un campo decorato da una composizione ortogonale di losanghe e quadrati adiacenti in tessere bianche e nere.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 161a – composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti, in colori contrastanti | | |
Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia digitale D/105145, 1988 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato
Condizione giuridica: proprietà Stato
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Loggione, tessellato con motivo a losanghe e quadrati, in TESS – scheda 10053 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10053), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10053