scheda

Edificio in prop. Ventriglia, tessellato bicromo
Teano ( CE )

In occasione di alcuni lavori effettuati in proprietà Ventriglia, lungo via Ferrovia, è stato rinvenuto un pavimento in tessellato, in seguito reinterrato (SSBA-NA, Archivio corrente, fascicolo T 5/4, int. 2). L’area indagata, a sud-est del moderno abitato di Teano, corrisponde al sito nel quale sorgeva anticamente il quartiere residenziale di Teanum Sidicinum. Sempre ad un ritrovamento in proprietà Ventriglia sono riconducibili una pavimentazione in tessellato ed alcune strutture rinvenute nel 1984. L’assenza di documentazione cartacea e l’esiguità di quella fotografica non permettono di stabilire la natura e la cronologia dell’edificio. Non è, inoltre, possibile stabilire con certezza se i ritrovamenti ricadano nella medesima area.
Cronologia
Non determinata

Ambiente non documentato, pavimentato da un rivestimento in tessellato bicromo.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1984 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Edificio in prop. Ventriglia, tessellato bicromo

Rivestimento con scansione: a più unità decorative?

Tessellato bicromo a decorazione geometrica. La natura della documentazione fotografica disponibile non consente di comprendere pienamente l’articolazione del vano. Si notano due spazi , forse vano ed anticamera o forse due vani, pavimentati in tessellato monocromo bianco con tessere disposte su filari ad ordito obliquo, separati da un’ampia fascia in tessellato nero decorata con un pannello rettangolare bianco. All’interno della fascia nera si nota una lastra di pietra con un foro d’alloggiamento, da interpretare, verosimilmente come cardine. E’possibile che si tratti di una soglia.

Cronologia
Non determinata

Unità decorative

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Tessellato a fondo bianco con tessere disposte su filari paralleli, bordato da una fascia monocroma nera e da una fascia monocroma bianca di 4 filari.

Bordo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 
Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia b.n. D/85533, 23/01/1984 (da richiedere presso l’Ufficio competente).

Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Tessellato a fondo nero decorato al centro da un riquadro in tessellato bianco bordato, internamente, da una linea doppia nera. Non è possibile stabilire la decorazione del campo. Accanto al riquadro è inserita una lastra in pietra con un foro rettangolare da interpretare verosimilmente come foro d’alloggiamento per un cardine.

Bordo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1i – linea doppia

 

Campo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 
Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia b.n. D/85533, 23/01/1984 (da richiedere presso l’Ufficio competente).

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Edificio in prop. Ventriglia, tessellato bicromo, in TESS – scheda 10055 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10055), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10055


* campo obbligatorio