scheda

Poliambulatorio, cementizio con decorazione a meandro
Teano ( CE )

Scavi condotti nell’area del Poliambulatorio nel 1981 hanno permesso di identificare alcune strutture ed un pavimento in cementizio decorato. Non sono note nè la funzione, nè la cronologia dell’edificio.
Cronologia
Non determinata

Ambiente non documentato pavimentato con un rivestimento in cementizio decorato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1981 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Poliambulatorio, cementizio con decorazione a meandro

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Pavimento in cementizio a base fittile, messo in luce solo parzialmente, decorato da una cornice a meandro di svastiche a giro semplice e quadrati. Lo spazio fra il bordo ed il muro è decorato da un cementizio con punteggiato irregolare di scaglie bianche.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 38c – meandro di svastiche a giro semplice e quadrati

 

Campo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia b.n. D/73662, 27/02/1981 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Poliambulatorio, cementizio con decorazione a meandro, in TESS – scheda 10056 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10056), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10056


* campo obbligatorio