scheda

Via Polveriera, cementizio con reticolato di losanghe
Santa Maria Capua Vetere ( CE )

Alcuni scavi condotti nel 1983 in via Polveriera Vecchia, prop. Maiello Domenico (foglio 5, p.c. 539), in un’area esterna all’antico abitato di Capua, hanno evidenziato un contesto archeologico con stratificazioni dal VII-VI sec. a.C. al IV sec. d.C. ai quali riferire resti di murature, pavimentazioni e materiale altomedievale. All’interno di un saggio, in particolare, sono venuti alla luce un muro in blocchetti di tufo alternati a mattoni, contraffortato probabilmente in occasione di un restauro successivo, un pavimento in cementizio e, al di sotto di questo, un secondo pavimento in cementizio decorato. Al di sotto di questa seconda pavimentazione in cementizio sono stati ritrovati frammenti in bucchero e ceramica datati al VI-V sec. a.C. Non è nota la funzione delle strutture.
Cronologia
Non determinata

Ambiente non documentato, dotato di murature in blocchetti di tufo, pavimentato in cementizio.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1982/00/00 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Via Polveriera, cementizio con reticolato di losanghe

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Cementizio a base fittile decorato da un reticolato romboidale in tessere bianche. In base alla descrizione esistente, le tessere che compongono la decorazione dovrebbero essere marmoree, tuttavia, non è possibile comprovarne la reale natura. Non è noto se il pavimento sia ancora esistente.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 201c – reticolato romboidale, qui disegnato da linee semplici dentate (qui in opus signinum)

 
 

Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia colore, D/82038, 05/04/1982 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Via Polveriera, cementizio con reticolato di losanghe, in TESS – scheda 10078 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10078), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10078


* campo obbligatorio