scheda

Via Petrara, cementizio con inserti litici bianchi
Santa Maria Capua Vetere ( CE )

Scavi condotti nel 1981 in via Petrara (prop. Maiello Mario, foglio 5, p.c. 538-541) hanno messo in luce alcune strutture con fasi di vita dall’età arcaica all’età romano-imperiale. Sono stati individuati, in particolare, resti dell’abitato arcaico al quale ricondurre i frammenti ceramici di impasto e di bucchero, blocchi in tufo pertinenti alla fase ellenistica, un blocco di tufo con un battuto di terra e pietra all’età romana, forse repubblicana. In età imperiale, al di sopra di queste strutture, si impianta una domus. Non è chiaro a quale fase edilizia appartenga la pavimentazione in cementizio documentata.
Cronologia
Non determinata

Ambiente pavimentato da un rivestimento in cementizio.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1981 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta

Via Petrara, cementizio con inserti litici bianchi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: non documentato

Cementizio a base fittile decorato da un punteggiato irregolare di inserti bianchi. Non è noto se la pavimentazione sia ancora esistente.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103a – inserti su cementizio

 
 

Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia b.n., D/70855, 04/05/1981 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Via Petrara, cementizio con inserti litici bianchi, in TESS – scheda 10079 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10079), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10079


* campo obbligatorio