scheda
Via Polveriera, tessellato con bordo a treccia
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Alcuni scavi condotti nel 1982 in via Polveriera Vecchia (prop. Modesto Pietro, foglio 5, p.c. 536), hanno portato alla luce i resti di un edificio dotato di pavimentazioni in tessellato e cementizio. Il rinvenimento di un ambiente con impluvio, verosimilmente un atrio, consentirebbe di identificare l’edificio con una domus. E’ possibile che le strutture rinvenute formassero un unico edificio con le strutture rinvenute lungo la medesima via in proprieta Maiello (foglio 5, p.lla 539). L’edificio è stato interrato dopo lo scavo. Cronologia
Non determinata
Ambiente non documentato, pavimentato con un rivestimento in tessellato bicromo.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1982 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica per le Province di Napoli e Caserta
Via Polveriera, tessellato con bordo a treccia
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Tessellato bicromo a decorazione geometrica con campo decorato da un punteggiato regolarecrocette nere con petali a squadra. Al centro era probabilmente inserito un riquadro bordato da una treccia a due capi bicroma, obliterato, in un momento cronologicamente successivo, da un muretto.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 1i – linea doppia | | |
DM 1t – linea tripla | | |
DM 70d – treccia a due capi, in colore contrastante | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
var. DM 108a – punteggiato irregolare di crocette bicrome, in colori contrastanti | | |
Referenza fotografica: immagine archivio SSBA-NA concessa ai soli fini della schedatura, fotografia colore, D/76996, dicembre 1982 (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato
Condizione giuridica: non documentato
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Franceesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Via Polveriera, tessellato con bordo a treccia, in TESS – scheda 10082 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10082), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10082