schedaBorgo Sabotino, villa, tessellato bianco-nero Borgo Sabotino – Latina ( LT ) Durante alcuni lavori di sbancamento presso Borgo Sabotino a Latina, in un terreno collinare, sono stati rinvenuti numerosi spezzoni murari ed un ambiente rivestito in tessellato. Furono inoltre intercettate murature con paramento in opera reticolata ed in cementizio prive di cortina, frammenti di cocciopesto, spezzoni di colonne di laterizio, frammenti marmorei e di opus sectile, porzioni di tessellato bianco-nero. Tutta la zona è caratterizzata dalla presenza di aree di dispersione di frammenti fittili tra cui tegole sabbiate, coppi, mattoni, ceramica acroma, anfore, dolia, terra sigillata chiara, ceramica a vernice nera, a pareti sottili e scorie da fornace. Le evidenze archeologiche vanno presumibilmente ascritte ad una villa di tipo residenziale, con probabili annessi rustici, di cui però non si possiede documentazione appropriata (pianta località edificio tratta da Piccarreta 1977, F. 158 della C.I., Borgo Sabotino).Cronologia Non determinata L’ambiente non si è conservato.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: non documentata Borgo Sabotino, villa, tessellato bianco-nero Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: non documentato Tipo di impaginazione: non documentato Cromia: bicromo Porzione di pavimentazione musiva a tessere bianche e nere. Cronologia Non determinata Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato Tecnica Esecutiva: tessellato Piccarreta, F. 1977, in Forma Italiae, Regio I, Volumen XIII, Astura, Firenze, p. 89.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Borgo Sabotino, villa, tessellato bianco-nero, in TESS – scheda 10224 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10224), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10224
|