scheda

Via Marotta, prop. Salzillo, tessellato policromo
Santa Maria Capua Vetere ( CE )

Edificio rinvenuto in via Marotta (attuale via Giovanni Paolo I), nell’area orientale dell’antico abitato di Capua, all’interno di una proprietà privata (prop. Salzillo). L’edificio era munito di pavimentazioni in tessellato (n. 26).
Cronologia
Non determinata

Ambiente pavimentato con un rivestimento in tessellato policromo.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Via Marotta, prop. Salzillo, tessellato policromo

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: tricromo

Tessellato tricromo, parzialmente conservato, decorato, lateralmente, da una composizione romboidale di squame affusolate bipartite adiacenti, a tre colori contrastanti (tessere bianche, rosse, blu). Segue una fascia di bordura costituita da una linea tripla tricroma con tessere disposte a scacchiera. Il campo si connota per una decorazione a motivi vegetali della quale rimane un fiorone di 12 elementi adiacenti in tessere bianche, rosse e azzurre.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 218c – composizione romboidale di squame affusolate adiacenti, a quattro colori contrastanti, con effetto di file oblique di squame degli stessi colori
var. DM 1u – linea tripla tricroma, le tessere disposte a scacchiera

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
var. DM 277a – fiorone composito a girandola di 8 elementi adiacenti: 4 petali affusolati ricurvi e 4 dardi a punta convessa ricurvi (qui il centro è un cerchio sovrapposto ai petali affusolati)palmette

 
 

Referenza fotografica: immagine archivio SBA-SA (Ufficio Scavi Santa Maria Capua Vetere) concessa ai soli fini della schedatura, fotografia colore (da richiedere presso l’Ufficio competente).
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato
Il pavimento è stato interrato dopo lo scavo.
Condizione giuridica: proprietà Stato

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Via Marotta, prop. Salzillo, tessellato policromo, in TESS – scheda 10257 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10257), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10257


* campo obbligatorio