scheda
via dei Templi, mosaico con inserti marmorei
Sezze ( LT )
Nel 1969, durante la costruzione della "Strada dei Templi" a Sezze, fu rinvenuto un lacerto di pavimentazione musiva bianca con inserti marmorei. Non è noto il contesto di provenienza del manufatto, che forse va identificato col medesimo edificio in cui fu ritrovato un frammento di tessellato con tessere a canestro (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp.168-169).Cronologia
Non determinata
A testimonianza dell’ambiente si conserva esclusivamente un lacerto del rivestimento pavimentale, costituito da un tessellato bianco con inserti di marmo.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1969
Via dei Templi, mosaico con inserti marmorei
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo
Frammento di pavimentazione musiva in tessellato monocromo bianco con inserti irregolari in marmi policromi.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato con inserti marmorei)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 106a – scutulatum su tessellato monocromo | | |
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Antiquarium di Sezze)
Zaccheo, L./ Pasquali, F. 1970, in Sezze. Guida all’Antiquarium e ai maggiori monumenti, Sezze, pp. 30-31.Zaccheo, L./ Pasquali, F. 1972, in Sezze dalla preistoria all’età romana, Sezze, p. 156.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via dei Templi, mosaico con inserti marmorei, in TESS – scheda 10453 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10453), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10453