scheda

San Pietro Vetere, pavimento in cementizio
San Pietro Vetere – Aquino ( FR )

Nel 1988, l’allargamento di via S. Tommaso ad Aquino, lungo il lato via Latina, causò il taglio di un pavimento in cocciopesto e di murature in opera quadrata, visibili in sezione. Lungo i margini della strada erano inoltre visibili blocchi squadrati di calcare travertinoso e marmo, elementi di decorazione architettonica che l’allora Ispettore Responsabile, M. C. Laurenti, attribuì a distruzioni effettuate in un momento precedente (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente, andato distrutto a seguito di alcuni lavori edilizi, non è noto nè documentato. Di esso era visibile, in sezione, la pavimentazione in cementizio.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1988

San Pietro Vetere, pavimento in cementizio

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Pavimento in cementizio visibile in sezione (Archivio Sba-Laz, Affari Diversi, B. 116, Aquino, fasc. "Aquino. S. Pietro Vetere. S. Tommaso – via degli Orefici. Danneggiamento di strutture archeologiche nel corso di lavori di ampliamento stradale). Il pavimento è inedito.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, San Pietro Vetere, pavimento in cementizio, in TESS – scheda 10455 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10455), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10455


* campo obbligatorio