scheda

vicolo Dante, ninfeo, cementizio a base fittile con inserti bianchi
Sezze ( LT )

Nel 1968, durante alcuni lavori lungo la rete fognaria di via Dante a Sezze, vennero alla luce una nicchia semicircolare in opera cementizia, priva della cortina muraria esterna, ed un rivestimento in cementizio a base fittile decorato con tessere. La presenza della struttura e del relativo pavimento hanno fatto ipotizzare che le evidenze fossero parte di un ninfeo, databile nell’ambito del I secolo a.C. (pianta località edificio tratta da Zaccheo, Pasquali 1972).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Ambiente dotato di abside o nicchia realizzato in opera cementizia. Non si conservano i paramenti delle murature. Il rivestimento pavimentale è costituito da un cementizio a base fittile decorato con inserti di calcare bianco di forma rettangolare e quadrangolare distribuiti in maniera irregolare sulla superficie.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1968

Vicolo Dante, ninfeo, cementizio a base fittile con inserti bianchi

Parte dell’ambiente: nicchia
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Pavimento in cementizio a base fittile (spessore: cm 13) decorato da inserti bianchi di calcare dolomitico di forma quadrangolare e rettangolare (cm 2×2 ca.), distribuiti in maniera irregolare sulla superficie.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi
Dimensioni Metriche Tessere: cm 2×2. cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103a – inserti su cementizio

 
 

Referenza fotografica: Da Zaccheo, Pasquali 1972, tav. XXIII, fig. 26.
Zaccheo, L./ Pasquali, F. 1972, in Sezze dalla preistoria all’età romana, Sezze, pp. 87-88, tav. XXIII, fig. 26.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, vicolo Dante, ninfeo, cementizio a base fittile con inserti bianchi, in TESS – scheda 10459 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10459), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10459


* campo obbligatorio