scheda
via Scalelle del Duomo, tessellato bianco
Sezze ( LT )
Nel 1971, durante alcuni lavori edilizi all’interno di un cortile di proprietà privata (Titi), fu casualmente rinvenuto un tessellato bianco di m 3,30×2,50. Non è noto l’edificio di pertinenza del rivestimento pavimentale (pianta località edificio tratta da www.googlemaps.it).Cronologia
Non determinata
Dell’ambiente si conserva unicamente il rivestimento pavimentale in tessellato bianco a piccole tessere disposte senza un preciso ordine geometrico. Il mosaico, che doveva estendersi anche al di sotto delle fondazioni dello stabile moderno, è datato su base stilistica nel I sec. a.C.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1971/06
Via Scalelle del Duomo, tessellato bianco
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Mosaico a tessere bianche (m 3,30×2,50) con filari disposti in maniera non accurata. Il manufatto, rinvenuto in discrete condizioni conservative, è in situ.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: < 1 cm. cm
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ
Zaccheo, L./ Pasquali, F. 1972, in Sezze dalla preistoria all’età romana, Sezze, p. 86.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via Scalelle del Duomo, tessellato bianco, in TESS – scheda 10460 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10460), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10460