schedaLoc. Ceriara, villa, pavimento a commessi laterizi Ceriara – Priverno ( LT ) In località Ceriara, a ca 8 km a N-O della città di Priverno, è ravvisabile un complesso edilizio costruito su tre terrazzamenti rettangolari in opera poligonale, in leggera salita verso Monte Macchione. Al centro della terrazza intermedia è stata individuata una soglia in calcare, probabilmente relativa al livello superiore, presso cui insiste un pozzo trasformato in cisterna al cui interno furono rinvenute tre sculture marmoree. Dal sito provengono frammenti di tegole, spezzoni di murature con paramento in opera reticolata, intonaci dipinti, pavimenti in tessellato, in cocciopesto e a commessi di laterizi disposti a spina di pesce, a elementi romboidali in marmo. La tipologia del materiale consente di riconoscere nelle strutture una villa di tipo urbano-rustico che, in via del tutto ipotetica, sulla base della presenza di cubilia relativi a paramenti murari in opera reticolata, è stata datata verso la fine del I sec. a.C. (pianta località edificio tratta da Venditti 2011, tav. XXXVI, n. 214).Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici Ambiente non documentato.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: non documentata Loc. Ceriara, villa, pavimento a commessi laterizi Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: non documentato Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: monocromo Paviemento a commessi di laterizio disposti a spina di pesce. Cronologia Non determinata Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
* a "spina di pesce" (opus spicatum) | | |
Giovenale, G. B./ Mariani, L. 1899, Piperno. Costruzioni poligonali ed altre antichità nei dintorni del paese., in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, p. 92.Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 177, n. 214.
DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Loc. Ceriara, villa, pavimento a commessi laterizi, in TESS – scheda 10503 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10503), 2011INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10503
|