scheda

Colle Folegaro, villa, pavimento in tessellato bianco
Colle Folegaro – Trevi nel Lazio ( FR )

In occasione di alcuni lavori funzionali alla realizzazione di una canalizzazione per le acque del fiume Aniene, sulla destra del corso d’acqua, alle pendici del colle Folegaro, furoni rinvenute alcune evidenze archeologiche pertinenti ad una villa romana. Più specificamente, si conservano due condotti (?) ampi ca. 1 m, con spallette in pietrame, internamente rivestiti in opera reticolata di calcare col piano in tegoloni bipedali e porzioni di pavimento in mosaico bianco. Nella medesima area sono stati inoltre localizzati frammenti di cornici e di lastre marmoree, alcune delle quali scanalate, una base ottagonale in marmo, laterizi semicircolari per colonne recanti il bollo L. Valerio Severo (CIL XV, 152a), che consentono di datare le strutture nell’ambito del II sec. d.C. (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

L’ambiente non è noto nè documentato. Esso doveva essere pavimentto da un mosaico a tessere bianche di cattiva fattura, di cui si conservano alcuni lacerti.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Colle Folegaro, villa, pavimento in tessellato bianco

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Frammenti di pavimentazione in mosaico a grandi tessere monocrome bianche di cattiva fattura.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere regolari)

 
 

Gatti, E. 1904, Trevi nel Lazio. Scoperte di antichità presso il ponte Comunacqua., in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, p. 298.

DATA SCHEDA: 2011 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Colle Folegaro, villa, pavimento in tessellato bianco, in TESS – scheda 10506 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10506), 2011

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10506


* campo obbligatorio