Nella zona a S-E dell’acropoli di Satricum si conservano le evidenze archeologiche di un edificio in blocchi di tufo la cui zona interna doveva essere provvista di un cortile (I) in cui è stata rinvenuta una porzione di pavimento costituito da frammenti di tegole. Nello stesso settore, lungo il lato O del presunto cortile, è stato riportato in luce un dolio colmo di frammenti di tegole poggianti su un fondo di legni di quercia carbonizzati. Presso le strutture sono stati recuperati numerosi frammenti di tegole e di ceramica ellenistica, databili al III-II sec. a.C., epoca in cui viene di fatto datato l’edificio, che si impiantò su uno strato compatto di tegole e frammenti ceramici risalenti al V-IV sec. a.C. Non è nota la tipologia dell’edificio anche se, sulla base dei materiali, si potrebbe ipotizzare una destinazione residenziale (pianta località edificio tratta da Gnade 2008 (a cura di), fig. I.2 p.13; pianta edificio tratta da idem, fig. V.1 p. 76).
Cronologia Estremi temporali: dal secolo III a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente I: cortile definito da blocchi di tufo, doveva far parte della zona interna dell’edificio. Conserva parte del piano pavimentale costituito da piccoli frammenti di tegole rosati e bianchi. Lungo il lato O dell’ambiente è stato rinvenuto un dolio contenente grandi frammenti di tegole poggianti su legni di quercia carbonizzati.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo III a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento Data: non documentata
Le Ferriere, edificio medio-repubblicano, I, pavimento in laterizi
Parte dell’ambiente: cortile Rivestimento con scansione: a copertura unitaria? Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: policromo
Frammento di pavimentazione costituita da frammenti di tegole rosate e bianche poggianti direttamente sulla terra.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo III a.C. (1° q) al secolo II a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Louwaard, M. 2008, L’acropoli: l’edificio di età medio-repubblicano., in Satricum. Trenta anni di scavi olandesi. catalogo della mostra (Le Ferriere, Latina, 26 ottobre 2007- 29 febbraio 2008), Amsterdam, p. 75, fig. V.2 p. 76.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Le Ferriere, edificio medio-repubblicano, I, pavimento in laterizi, in TESS – scheda 10687 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10687), 2012