scheda

Colle dello Speziale, commessi laterizi disposti a spina di pesce
Colle dello Speziale – Cittaducale ( RI )

Nel 1994 in località Colle dello Speziale presso Cittaducale sono stati rinvenuti alcuni framenti ceramici ed una porzione di pavimentazione a commessi di laterizio a spina di pesce. Non è noto l’edificio di pertinenza del pavimento (pianta località edificio tratta da www.googlemaps.it).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)

L’ambiente non è noto nè documentato. Di esso si conserva un lacerto dell’originaria pavimentazione costituita da commessi di laterizio a spina di pesce.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1994/01/28

Colle dello Speziale, commessi laterizi disposti a spina di pesce

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi laterizi disposti a formare il motivo della spina di pesce.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Referenza fotografica: Da Alvino 1999, fig. 8 p. 5.
Alvino, G. 1999, in Le alte valli del Velino e del Tronto. Sulle tracce della storia, Roma, p. 3, fig. 8 p. 5.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Colle dello Speziale, commessi laterizi disposti a spina di pesce, in TESS – scheda 10791 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10791), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10791


* campo obbligatorio