scheda

S. Donato, pavimento in opera spicata
Grottoni di S. Donato – Montebuono ( RI )


A ca. 1 miglio e mezzo da Montebuono, in località S. Donato, si conserva una cisterna sotterranea a due navate e volte a tutto sesto, con archi divisori, conosciuta come i grottoni di S. Donato (m 40×4,50). Lungo le pareti con cortine in laterizio sono leggibili tracce della foderatura in cementizio idraulico. Al di sopra della cisterna si installò la chiesa di S. Donato, presso cui sono visibili avanzi di murature in opera reticolata e pavimenti a commessi laterizi a spina di pesce. Non è nota la tipologia dell’edificio né tantomeno la sua collocazione cronologica (pianta località edificio da www.googlemaps.it).
Cronologia
Non determinata

Dell’ambiente si conservano le cortine murarie esterne in opera reticolata e la pavimentazione, costituita da commessi laterizi a spina di pesce. Il pavimento servi anche alla chiesetta di S. Donato, impiantatasi sulle strutture, attualmente scomparsa.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

S. Donato, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi laterizi a spina di pesce. Il pavimento servi anche alla chiesetta di S. Donato, impiantatasi sulle strutture, che non si è conservata. Attualmente il pavimento non è visibile.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Referenza fotografica: Da Alvino 2007, fig. 7 p. 43.
Alvino, G. 2007, Le evidenze archeologiche del territorio., in Montebuono e il suo territorio. Storia, architettura e restauri. Inizia la ricerca, Roma, p. 42, fig. 7 p. 43.
Guattani, G.A. 1827-1830, in Monumenti sabini, Roma, p. 124.
Rieti territorio 1976, in Rieti e il suo territorio, Milano, p. 89.
Sternini, M. 2004, in La romanizzazione della Sabina tiberina, Bari, p. 103, fig. III.52 p. 104.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, S. Donato, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 10845 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10845), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10845


* campo obbligatorio