scheda

S. Maria, pavimento in opera spicata
S. Maria – Monteleone Sabino ( RI )

In località S. Maria/Ginestre, durante i lavori per la realizzazione del campo sportivo, furono rinvenute alcune murature con tracce di intonaco bianco (m 1,70×0,90) e un pavimento in opera spicata (m 1,30×1,00). Non è nota la tipologia dell’edificio nè l’orizzonte cronologico delle strutture (pianta località tratta da www.googlemaps.it).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente, pavimentato da commessi laterizi disposti a spina di pesce, non è documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

S. Maria, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimentazione a commessi di laterizio disposti a spina di pesce visibile per m 1,30×1,00 (foto Archivio Sba-Laz, Sez. Fotografica, Monteleone, schedone n. 75).

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Referenza fotografica: Archivio Sba-Laz, Sez. Fotografica, Monteleone, schedone n. 75.
Alvino, G. 1995, in Trebula Mutuesca. La riscoperta di un antico centro sabino, Roma, p. 14.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, S. Maria, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 10850 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10850), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10850


* campo obbligatorio