scheda
Turlacci, mosaico policromo con pavone e pernici
Turlacci – Minturno ( LT )
Nel 1914, in contrada Turlacci, nelle vicinanze dell’anfiteatro di Minturnae, l’allora Soprastante Guido Scifoni rinvenne due lacerti di tessellati policromi con motivi geometrici e figurati adiacenti, all’interno della proprietà di Federico Carcone e, nello specifico, in un ambiente adibito a letamaio per maiali. L’Ispettore Scifoni ipotizzò che i due tessellati fossero pertinenti ad una edificio residenziale ma non sussistono elementi probanti in tal senso.
Cronologia
Non determinata
Turlacci, mosaico geometrico-figurato
Mosaico policromo con motivi geometrici e figurati. "Sul fondo nero è svolta una combinazione di ornati geometrici di rombi, volute, tralci di pampini, esagoni, da costituire un elegante insieme di svariati colori. Spiccano principalmente alcuni dischi ottagoni in centro dei quali sono effigiate frutta, pesci e uccelli. La fascia che lo inquadra è a motivi triangolari di colori vari”. Non è noto se il pavimento fu distaccato o se è rimasto in situ. Il tessellato è inedito Archivio Sba-Laz, Serie 4, Sez. Storica, B. 709, Minturno, fasc. “Minturno. Relazioni e segnalazioni di antichità della zona (sig. Scifoni)”). Dell’ambiente si conservano solo alcune porzioni della pavimentazione musiva policroma a motivi geometrici e figurati.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1914
Turlacci, mosaico policromo con pavone e pernici
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo
Tessellato di cui “restano tracce della ornamentazione policroma a motivi geometrici. Della parte figurata si conservano ancora la parte posteriore del corpo di un pavone e tutta la coda, nonché due pernici al naturale. Un lato di circa 4 metri della larga fascia che lo inquadra, è a spina di pesce a vari colori bene intrecciata. Non è noto se il pavimento fu distaccato o se invece fu lasciato in situ. Il mosaico è inedito (Archivio Sba-Laz, Serie 4, Sez. Storica, B. 709, Minturno, fasc. “Minturno. Relazioni e segnalazioni di antichità della zona (sig. Scifoni)”).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III d.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|
| Pavone | |
| Pernice | |
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Turlacci, mosaico policromo con pavone e pernici, in TESS – scheda 10933 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10933), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=10933