Data: 1977-78 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise
Domus, triclinio 4 (II fase), cementizio con emblema in tessellato
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Rivestimento in cementizio a base fittile caratterizzato da più unità decorative. Si distinguono un bordo, pavimentato in cementizio con punteggiato di dadi, che incornicia il campo, costituito dallo spazio tricliniare, a sua volta articolato in due pannelli adiacenti rispettivamente ornati da un reticolato di losanghe e da una composizione ortogonale di squame adiacenti, e dallo spazio centrale, decorato da una composizione ortogonale di meandri di svastiche e quadrati, che bordano uno pseudoemblema in tessellato policromo in tessere calcaree irregolari raffigurante una scena di caccia al cinghiale.
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo II a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Lunghezza: 2.36 m; Larghezza: 1.97 m;
Unità decorative
Parte dell’ambiente: spazio conviviale
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: policromo
Lo spazio centrale del vano si articola in un bordo, costituito da una semplice linea dentata di tessere bianche, seguita da un punteggiato di dadi calcarei bianchi a profilo perlopiù irregolare disposti in maniera serrata (che borda anche lo spazio tricliniare, correndo lungo tutti i lati dell’ambiente), e da un’altra linea semplice dentata. Il campo è decorato da una composizione di meandri di svastiche e quadrati, disegnati da una linea semplice dentata, interrotta da uno pseudoemblema in tessellato policromo, collocato in posizione non del tutto centrale rispetto agli assi della stanza e piuttosto lacunoso, ma in cui è possibile riconoscere una scena a soggetto cinegetico.
Bordo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 2.36 m – Larghezza: 1.61 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.9 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata | ||
DM 190c – composizione ortogonale di meandri di svastiche e quadrati, disegnata da una linea semplice dentata, in opus signinum | ||
DM 103f – punteggiato di dadi, su signino, variante più serrata |
Campo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 0.81 m – Larghezza: 0.58 m
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato
cementizio (cementizio a base fittile con tessere musivetessellato a tessere irregolari)
Dimensioni Generiche Tessere: minute
Dimensioni Metriche Tessere: 0.3-0.4 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata | ||
DM 1y – fascia monocroma | stelo con calice trifido |
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Caccia di | Cinghiale |
Parte dell’ambiente: spazio tricliniare
Tipo di impaginazione: giustapposta
Cromia: bicromo
Il bordo è delineato da una linea semplice dentata in tessere bianche allettate su una stesura in cementizio a base fittile che contorna una fascia, decorata con punteggiato di dadi, lungo tutti i lati dell’ambiente.Lo spazio tricliniare presenta due pannelli giustapposti, caratterizzati l’uno da un reticolato romboidale disegnato da linee semplici dentate e l’altro a una composizione ortogonale di squame adiacenti allungate su cementizio a base fittile. I due pannelli sono entrambi bordati da una linea semplice dentata di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 1 m – Larghezza: 0.36 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.9 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1e – linea semplice dentata | ||
DM 103f – punteggiato di dadi, su signino, variante più serrata |
Campo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 0.92 m – Larghezza: 36 m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.8 cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 201c – reticolato romboidale, qui disegnato da linee semplici dentate (qui in opus signinum) | ||
DM 217a – composizione romboidale di squame allungate adiacenti delineate |