scheda
villa, cementizio rubricato con tessere
Fara in Sabina ( RI )
Presso Fara Sabina, all’esterno del centro urbano (n. 68 in pianta), sono visibili alcuni ambienti con murature perpendicolari tra di loro, che in alcuni tratti conservano il paramento murario in opera incerta. Si notano inoltre ulteriori avanzi di murature con cortine in opera incerta e reticolata, distrutte dai lavori agricoli; in uno di questi frammenti è inglobato un coppo, che costituiva parte di una conduttura. All’intorno sono sparsi tegole, intonaci dipinti con partiture geometriche in rosso, giallo, bianco ed azzurro, frammenti di pavimenti in cementizio a base fittile decorati con tessere, lastrine di marmo bianco da rivestimento, un fusto di colonna e ceramica comune. Nelle evidenze va riconosciuta una villa cronologicamente inquadrabile verso la prima metà del I sec. a.C., con ristrutturazioni successive (pianta località edificio da Muzzioli 1980).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
L’ambiente non è documentato, ad eccezione del suo pavimento, costituito da un cementizio a base fittile decorato con tessere bianche sulla cui superficie sono presenti tracce di finitura in rosso.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Villa, cementizio rubricato con tessere
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Pavimento in cementizio a base fittile decorato con tessere di calcare bianche. Sulla superficie del rivestimento si notano tracce di stuccatura in rosso.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Muzzioli, M. P. 1980, in Forma Italiae, Regio IV, Volumen 2, Firenze, p. 108.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, villa, cementizio rubricato con tessere, in TESS – scheda 11339 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11339), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11339