scheda

Ponte d’Armi, villa, tessellato bianco
Ponte d’Armi – Fara in Sabina ( RI )

In località Ponte d’Armi (n. 72 in pianta), sulla sommità del colle, si rinvengono tegole, mattoni, cubilia in calcare, pavimenti a mosaico bianco, tessere nere, mattoncini di spicato, frammenti di intonaco policromo in rosso e viola, frammenti di ceramica comune ed a vernice nera, di sigillata chiara A, frammenti di anfore e doli. Un grande sbancamento ha inoltre intaccato la parte superficiale del banco di tufo in cui erano i cunicoli che, a detta delle persone del posto, incrociavano ad angolo retto. Muzzioli ha riconosciuto nelle evidenze archeologiche una villa, di cui però non è nota la cronologia (pianta località edificio da Muzzioli 1980).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non è documentato. Di esso si conserva unicamente parte della sua pavimentazione in mosaico a tessere bianche.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Ponte d’Armi, villa, tessellato bianco

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Pavimento in tessellato bianco. In più punti è visibile la preparazione del pavimento, in malta cementizia.

Cronologia
Non determinata
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Malta cementizia

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Muzzioli, M. P. 1980, in Forma Italiae, Regio IV, Volumen 2, Firenze.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Ponte d’Armi, villa, tessellato bianco, in TESS – scheda 11343 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11343), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11343


* campo obbligatorio