La villa dei Neratii (prestigiosa famiglia di origine sepinate con membri di rango senatorio) è tuttora in corso di scavo in agro di San Giuliano del Sannio, in un’area di 15.000 mq.
Finora sono state messe in luce murature in opus reticulatum a semicolonne in cotto relative ad un porticato e gli alzati dei vani termali, conservati per oltre 2 metri di altezza.
La villa, già esistente tra il II e I secolo a.C., fu completamente ristrutturata ed ampliata fino ad assumere le dimensioni oggi note nella prima metà del I secolo d.C. Almeno uno dei vani dell’ala residenziale dovette in questa fase essere pavimentato in tessellato, come attestato dalle impronte dele tessere conservate.
L’edificio, benchè senza soluzione di continuità, continuerà a vivere fino al V secolo d.C (pianta tratta da De Benedittis 2011, 70).
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologico-stratigrafici, stilistici ed epigrafici
Almeno uno degli ambienti dell’ala residenziale, a cui sarebbero da riferire anche frammenti di intonaci policromi, dovette essere, nella II fase di vita della villa, pavimentato in tessellato, di cui si conservano solo le impronte delle tessere.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati archeologico-stratigrafici
Specifiche di rinvenimento Data: 2004 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise
Villa dei Neratii, ambiente di soggiorno, tessellato
Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: non documentato Tipo di impaginazione: non documentato Cromia: non documentato
Rivestimento in tessellato, di cui si conservano solo le impronte.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Villa dei Neratii, ambiente di soggiorno, tessellato, in TESS – scheda 11642 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11642), 2012