scheda

Via Morosone, Palazzo Olgiati, lastricato marmoreo
Vercelli ( VC )

Nel 1806 si rinvenne, al di sotto di Palazzo Olgiati in via Morosone a Vercelli (cfr. ubicazione, da G. SPAGNOLO GARZOLI, “Piani urbanistici e edilizia privata. Problemi e soluzioni nei municipi di Novara e Vercelli”, in “Intra illa moenia domus ac Penates (Liv. 2, 40, 7): il tessuto abitativo nelle città romane della Cisalpina. Atti delle Giornate di studio, Padova, 10-11 aprile 2008”, a cura di M. Annibaletto e F. Ghedini, Roma 2009, fig. 2 p. 210: in rosso, localizzazione incerta), un edificio con “muri e pavimenti rivestiti di marmo”. Tali strutture, associate al rinvenimento di una fistola plumbea e di condutture di scarico, vennero interpretate come un impianto termale privato, pertinente a una ricca domus del centro di Vercellae.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Secondo quanto riportato in letteratura gli ambienti pavimentati sono più di uno, ma non viene fornita alcuna ulteriore informazione, salvo l’ipotesi che potessero essere vani termali. In questa sede si registra un solo rivestimento, a titolo esemplificativo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1806

Via Morosone, Palazzo Olgiati, lastricato marmoreo

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Pavimento in marmo: si considera come lastricato in assenza di ulteriori dettagli.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo marmoreo)

 
 

Oggetto conservato: non documentato – Conservato in: non documentato

Beltrame, S./ Gaviglio, S. 1999, in Vercelli antica. Carta dei ritrovamenti archeologici di epoca protostorica e romana del territorio comunale, Vercelli, p. 96, n. 45.
Viale, V. 1971, in Vercelli e il vercellese nell’antichità, Vercelli, p. 34.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Da Pieve, Paola | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Da Pieve, Paola , Via Morosone, Palazzo Olgiati, lastricato marmoreo, in TESS – scheda 11663 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11663), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11663


* campo obbligatorio