scheda

Villa di Colle Passone, commessi
Colle Passone – S. Croce di Magliano ( CB )

La villa rustica, con relativa necropoli, è stata individuata nel corso di una ricognizione sistematica condotta dalla Soprintenza Archeologica del Molise sulla sommità e lungo il declivio nord-orientale di Colle Passone, nel territorio di S. Croce di Magliano. In un’area di 300 x 200 m ca sono stati rinvenuti numerosissimi frammenti ceramici (tra cui soprattuto dolia e anfore), tubature fittili, frammenti di pavimentazione in opus spicatum, una macina in trachite, stipiti in pietra e un’iscrizione sepolcrale in pietra calcarea databile alla metà del I secolo d.C. e conservata presso il Comune.
Anche se la data d’impianto dell’edificio è da collocarsi verosimilmente già in età ellenistica, i materiali individuati mostrano una sua fioritura nel corso dell’età imperiale che dovette perdurare almeno fino al VI secolo d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III a.C. (4° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Almeno uno dei vani dell’edificio doveva essere pavimentato a commessi laterizi, come attestato dal rinvenimento di mattoncini rettangolari.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
2007-2008 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise

Villa di Colle Passone, commessi

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Rivestimento a comessi laterizi disposti a spina di pesce.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Oggetto conservato: frammento – Conservato in: situ (S. Croce di Magliano (CB))

Condizione giuridica: proprietà Stato

2010, in Carta del Rischio Archeologico nell’area del Cratere, Campobasso, p. 231.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Villa di Colle Passone, commessi, in TESS – scheda 11685 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11685), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11685


* campo obbligatorio