scheda
Edificio rurale, cementizio
Codaricchio – Casalciprano ( CB )
L’edificio, del quale si conservano lacerti di strutture in opera cementizia associati a frammenti di rivestimento pavimentale in cementizio, è ubicato in loc. Codaricchio nel comune di Casalciprano. I materiali rinvenuti (tra cui frammenti fittili in un’area estesa per 40 x 25 m ca, reperti numismatici, frammenti di macine in pietra lavica e alcune grappe in piombo) e la posizione dell’insediamento (ad una quota altimetrica di 694 m s.l.m., in prossimità della strada di crinale che discende fino al Rio di Casalciprano) indicano la presenza di una fattoria attiva durante l’età ellenistica che, dopo una probabile fase di abbandono tra il I sec. a.C. e l’età alto-imperiale, vide una rioccupazione nel corso della medio-tarda età imperiale.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo III a.C. (4° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Almeno uno degli ambienti doveva essere pavimentato in cementizio a base fittile, come attestato dal rinvenimento di lacerti di rivestimento pavimentale.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 2008 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise
Edificio rurale, cementizio
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Rivestimento in cementizio a base fittile.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Casalciprano (CB))
Condizione giuridica: proprietà Stato
2008, Castropignano, in Molise esperienze di survey: Riccia-Oratino-Castropignano, Isernia, p. 158.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Edificio rurale, cementizio, in TESS – scheda 11688 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11688), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11688