scheda
Piazza Moretto, domus, punteggiato di quadrati dentati
Brescia – Brescia ( BS )
Edificio a destinazione probabilmente residenziale, ubicato nell’immediato suburbio meridionale, ad est del cardo di via Crispi e a sud del decumano di via Calini. L’ambiente indagato si trovava in corrispondenza della statua del Moretto, al centro dell’omonima piazza odierna. Lo scavo ha restituito un tratto di tessellato bianco e nero, di cui si conservano due frammenti.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Ambiente non documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1949
Piazza Moretto, domus, punteggiato di quadrati dentati
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Il rivestimento è costituito da un tessellato bianco e nero col campo decorato da una scacchiera di scacchi dentati, bordato da una fascia monocroma bianca e linee in colori contrastanti.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 1i – linea doppia | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 113e – punteggiato di quadrati dentati in colore contrastante | | |
Referenza fotografica: da ROSSI 2005, p. 31, fig. 34.
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo di S.Giulia – inv. ST12810-12811)
Breda A./ Rossi, F./ Stella C. 1996, 346. Moretto (via) Presso il monumento al Moretto, in Carta archeologica della Lombardia. Brescia. La citta’, Modena, pp. 146-147.Rossi, F. 2005, Domus romane a Brescia. Un primo inquadramento dei contesti residenziali urbani, in Dalle domus alla corte regia. S. Giulia di Brescia. Gli scavi dal 1980 al 1992, Firenze, pp. 31-31, fig. 34.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Piazza Moretto, domus, punteggiato di quadrati dentati, in TESS – scheda 11694 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11694), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11694