scheda

Via Colle, tessellato
Boiano ( CB )


L’edificio, di cui non è possibile ipotizzare funzione, dimensioni nè partizione planimetrica, in quanto obliterato da edifici moderni, fu rinvenuto sotto l’attuale via Colle a Boiano (immagine rielaborata da Coarelli-La Regina 1984, 199).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata


Uno degli ambienti dell’edificio obliterato dall’attuale via Colle era pavimentato in tessellato (di cui non è stato possibile reperire alcuna informazione).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Via Colle, tessellato

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Rivestimento in tessellato.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: proprietà Stato

De Benedittis, G. 1977, in Bovianum e il suo territorio: primi appunti di topografia storica, Salerno, p. 24.
De Benedittis, G. 1991, Bovianum, in Samnium. Archeologia del Molise, Roma, p. 235.
De Benedittis, G. 1995, in Molise: repertorio delle iscrizioni latine: Bovianum, Campobasso, p. 17, fig. p. 17.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Via Colle, tessellato, in TESS – scheda 11703 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11703), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11703


* campo obbligatorio