scheda

Monte Vairano, grandi tessere fittili
Monte Vairano – Baranello ( CB )


L’edificio, ubicato nella parte settentrionale del terrazzamento su cui sorge l’abitato sannitico di Monte Vairano, e di cui si ignorano dimensioni e funzione, è testimoniato dal rinvenimento del rivestimento pavimentale di uno dei vani, realizzato in commessi laterizi (immagine tratta da De Benedittis 1991, 50).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Uno dei vani dell’edificio era pavimentato a commessi laterizi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1974 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise

Monte Vairano, grandi tessere fittili

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo

Stesura a grandi tessere fittili.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Area archeologica di Monte Vairano, Baranello-Busso (CB))

Condizione giuridica: proprietà Stato

De Benedittis, G. 1988, in Monte Vairano: la casa di LN, Campobasso, p. 47.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Monte Vairano, grandi tessere fittili, in TESS – scheda 11804 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11804), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=11804


* campo obbligatorio