scheda
Edificio in contrada Castello, vano non identificato, acciottolato
Contrada Castello – Coccaglio ( BS )
L’edificio, non interpretabile per l’esiguità dei resti, si trovava in corrispondenza del centro di Coccaglio, nell’area compresa tra il castello e la Pieve. Nel corso del 1997 sono stati aperti cinque saggi che, in parte, hanno costituito la pulizia di aree scavate abusivamente. All’interno del saggio denominato 3, scavato abusivamente nel 1995, è stato possibile leggere un’articolata sequenza stratigrafica: si osserva un muro con orientamento N-S, a cui sono pertinenti un pavimento in acciottolato e un cementizio. Gli strati relativi a questa fase hanno restituito ceramica della prima età imperiale. Successivamente, forse in epoca altomedievale, si osserva un sepoltura, che taglia il muro della fase precedente. La pianta delle strutture scavate non è pubblicata.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Vano non documentato, a cui sono pertinenti un cementizio e un acciottolato. Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1997 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia
Edificio in contrada Castello, vano non identificato, acciottolato
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Il rivestimento è costituito da un acciottolato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a ciottoli (a ciottoli)
Gallina, D. 2001, Coccaglio (BS). Contrada Castello. Saggi nell’area della pieve, in Soprintendenza Archeologica della Lombardia, Notiziario 1998, Milano, p. 149.
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Edificio in contrada Castello, vano non identificato, acciottolato, in TESS – scheda 12309 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12309), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12309