scheda

Villa, Via Antiche Mura 20, vano absidato, commesso laterizio
Sirmione – Sirmione ( BS )

Nel corso di indagini condotte nel 2000, sono venute alla luce strutture pertinenti alla villa scavata nel 1959 in corrispondenza di Piazzetta Mosaici, nel centro storico di Sirmione, a sud della villa nota come Grotte di Catullo. L’intervento ha evidenziato la presenza di due ambienti absidati, con orientamento ovest-est, riscaldati e pavimentati in laterizio, riferibili alla fase più antica dell’edificio, databile al I sec. d.C. Successivamente, nel corso del III sec. d.C., viene edificato un terzo vano absidato, separato dai due più antichi da un praefurnium. La pianta del complesso non è pubblicata.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Villa di via Antiche Mura, ambiente absidato, commesso laterizio
Il rivestimento è costituito da un commesso laterizio realizzato con sesquipedali e tegole messe in opera con le ali rivolte verso il basso.

Ambiente absidato, con orientamento ovest-est. Il pavimento è in laterizio.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
2000 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Villa, Via Antiche Mura 20, vano absidato, commesso laterizio

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Il rivestimento è costituito da un commesso laterizio, realizzato con tegole con le ali rivolte verso il basso e sesquipedali.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

 
 

Ghiroldi, A. 2001, Sirmione (BS), via Antiche mura 20. Resti di edificio romano e di struttura abitativa altomedievale, in Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, notiiario 1999-2000, Milano, p. 135.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Villa, Via Antiche Mura 20, vano absidato, commesso laterizio, in TESS – scheda 12316 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12316), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12316


* campo obbligatorio