scheda

Villa (?) di via Boschetti, vano imprecisato, tessellato
Ronco – Sale Marasino ( BS )

Attorno al 1920, un rinvenimnto fortuito ha portato in luce muri di epoca romana e un mosaico, probabilmente appartenenti ad una villa.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Vano non descritto nel dettaglio, se non per la presenza di un tessellato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1920 c.

Villa (?) di via Boschetti, vano imprecisato, tessellato

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Il rivestimento, di cui non sono note nel dettaglio le caratteristiche, era costituito da un tessellato.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in:

Abelli Condina, F. 1986, 17 Sale Marasino (BS), Frazione Marasino, via Piazza, casa Gregori, in Carta archeologica della Media e Bassa Val Camonica (F. 34 – Breno), Brescia, p. 104.
Rossi, F. 1991, 1473. Sale Marasino, angolo tra ia Ronco e via Boschetti (casa Gregori), in Carta Archeologica della Lombardia. la Provincia di Brescia, Modena, p. 180.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Villa (?) di via Boschetti, vano imprecisato, tessellato, in TESS – scheda 12498 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12498), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12498


* campo obbligatorio