scheda

Edificio di San Paolo, ambiente non documentato, pavimento
Fenil Rossi – San Paolo ( BS )

Strutture di epoca romana, rinvenute in seguito a lavori di elettrificazione nel 1979-80. Gli scavi hanno portato alla luce resti di un pavimento, di cui non si conoscono le caratteristiche.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)

Ambiente non documentato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1979-80 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Edificio di San Paolo, ambiente non documentato, pavimento

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

Rivestimento pavimentale non descritto. Non si conosce con esattezza la tecnica esecutiva, ma si tratta, forse, di un cementizio.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo V d.C. (3° q)

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Rossi, F. 1991, 1524. San Paolo, Fenil Rossi, area a N della cascina, in Carta Archeologica della Lombardia. la Provincia di Brescia, Modena, p. 184.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Edificio di San Paolo, ambiente non documentato, pavimento, in TESS – scheda 12668 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12668), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12668


* campo obbligatorio