scheda

Domus di piazza Rosate, vano 2, cementizio a base fittile, con inserti fittili
Bergamo – Bergamo ( BG )

Domus di epoca tardoantica, la cui edificazione è databile al IV-V sec. d.C., quando l’assetto urbano viene profondamente modificato. La casa viene costruita al di sopra di livelli d’uso di epoca repubblicana, nel settore meridionale della Città Alta, in corrispondenza dell’attuale Piazza Rosate. L’edificio si conserva limitatamente a tre ambienti, delimitati da muri in blocchi di pietra legati da malta. Il pavimento del vano 1 era in battuto di argilla, mentre il vano 2 era rivestito in cementizio a base litica e il vano 3 in cementizio a base fittile.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Domus di piazza Rosate, vano 2, cementizio a base litica con inserti di ghiaia
Cementizio a base litica, con inserti di ghiaia. L’esecuzione del pavimento è molto sommaria.

Ambiente 3: vano dalla funzione indeterminata, rivestito in cementizio a base fittile.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1990 – Ente responsabile: Soprintendenza agli Scavi e Musei nella regione lombarda

Domus di piazza Rosate, vano 2, cementizio a base fittile, con inserti fittili

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Cementizio a base fittile, con frammenti di laterizio, che misurano, mediamente, 2 cm in lunghezza.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV d.C. (1° q) al secolo V d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Vespaio di ciottoli, legati da malta.

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 

Campo

Specifiche tecniche
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Fortunati Zuccàla, M./ Simonotti, F./ Vitali, M.G. 2001, Aspetti dell’edilizia privata in Bergamo romana, in Abitare in Cisalpina: l’edilizia privata nelle città e nel territorio in età romana, Trieste, p. 325.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Domus di piazza Rosate, vano 2, cementizio a base fittile, con inserti fittili, in TESS – scheda 12810 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12810), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12810


* campo obbligatorio