scheda

Edificio di via S. Vigilio, ambiente non documentato, cementizio a base fittile
Bergamo – Bergamo ( BG )

Laovri edili condotti nel 1962 in corrispondenza di via S. Vigilio, 1, all’inizio della salita, che conduce verso la città Alta, portarono alla luce un pavimento in cementizio a base fittile, di epoca romana. Non si conoscono altri dettagli relativi all’edificio.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente dalle caratteristiche non documentate, pavimentato in cementizio.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1963 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Edificio di via S. Vigilio, ambiente non documentato, cementizio a base fittile

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Cementizio a base fittile, con pietrisco nell’impasto.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile senza inserti)

 
 

Poggiani Keller, R. 1986, BG- Via S. Vigilio, in Bergamo dalle origini all’altomdioevo, Modena, p. 149.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Edificio di via S. Vigilio, ambiente non documentato, cementizio a base fittile, in TESS – scheda 12819 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12819), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12819


* campo obbligatorio