scheda

Regio VI, Via Cimarra, domus, ambiente C, pavimento a commessi laterizi
Roma – Roma ( RM)


In occasione di indagini promosse dalla Soprintendenza alle Antichità di Roma negli anni 1969-1970 sulla pendice E del colle Viminale, al di sotto delle attuali vie Cimarra e dei Ciancaleoni, venne portato alla luce un edificio residenziale con orientamento N/S, con ambienti distribuiti su terrazzamenti lungo il declivio del colle, forse su due livelli. La domus sorse sui resti di un più antico edificio la cui unica traccia rimasta è costituita da un frammento di pavimentazione in cementizio a base fittile con inserti inquadrabile nel II secolo a.C. e con un orientamento divergente rispetto alla domus (v. scheda). Di quest’ultima sono stati indagati soltanto alcuni ambienti del primo piano tra loro comunicanti, con pareti in opera reticolata piuttosto irregolare che consente di datare l’edificio intorno alla metà del I secolo a.C. La sala più ampia della domus (in pianta A) aveva un pavimento in opus sectile a modulo listellato a quota m 4.77 al di sotto di via Ciancaleoni ed era coperta da una volta ribassata; le pareti, compresa quella E articolata con pilastri e piattabande, erano in origine rivestite da lastre di marmo delle quali restano impronte sullo strato di allettamento della malta. L’ambiente B, di simile planimetria, ma di dimensioni inferiori, aveva anch’esso un pavimento in opus sectile dal motivo non più ricostruibile, mentre la volta era forse rivestita con tessere di pasta vitrea, molte delle quali sono state scoperte nel riempimento dell’ambiente; il successivo vano C, privo di copertura e con pareti a sacco rivestite da intonaco, aveva un pavimento a commessi laterizi (opus spicatum). Non si hanno notizie più precise sulla trasformazione successiva dell’edificio che conserva, tra l’altro, sistemi idraulici e cunicoli, probabilmente per l’inserimento di conserve d’acqua forse destinati ad un ninfeo o a fontane monunentali.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (2° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente in opera reticolata, comunicante con l’adiacente sala B, privo di copertura e caratterizzato dalla presenza di vasche e di sistemi idraulici. Le pareti sono costituite da una struttura a sacco rivestita da intonaco ed il pavimento è a commessi laterizi (opus spicatum) realizzato dalla giustapposizione di parti diverse, Manca nell’edito la documentazione fotografica relativa all’ambiente.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (2° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1969-1970 – Ente responsabile: Sovraintendenza ai BB.CC. del Comune di Roma

Regio VI, Via Cimarra, domus, ambiente C, pavimento a commessi laterizi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Pavimento a commessi laterizi costituito dalla giustapposizione di parti diverse; le parti più conservate sono estese al centro dell’ambiente in una fascia irregolare e rialzata. Il pavimento risparmiava l’apertura di una vasca rettangolare. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica del rivestimento.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (2° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Ramieri, A.M. 1980, Roma (Regio VI). Via Cimarra. Resti di edifici monumentali del I sec.a.C. sulle pendici del Viminale, in Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 25-49, fig. 12.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Taccalite, Francesca | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio VI, Via Cimarra, domus, ambiente C, pavimento a commessi laterizi, in TESS – scheda 12840 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12840), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12840


* campo obbligatorio