scheda

Regio VI, Via Sicilia, edificio termale, tessellato figurato con scena marina (MNR)
Roma – Roma ( RM)


Lungo via Sicilia, nell’isolato compreso tra le vie Basilicata e Piave, durante lavori di sbancamento effettuati tra il 1902 ed il 1923 per realizzare il fabbricato dei soci della cooperativa “Torre di Belisario” vennero alla luce resti di una domus con annesso un impianto termale del quale si conservano scarne notizie in merito al rinvenimento (MANCINI 1925) ed alcuni schizzi misurati del Gatti (ACS, Arch. Gatti, fasc. 7, Reg. VI, c. 2256). La domus doveva trovarsi al confine con gli Horti Sallustiani, dove erano ubicati altri edifici a carattere termale con pavimenti musivi a soggetto marino; tra i vani scoperti durante le indagini si riconoscono un calidario a pianta circolare, ove è stata rinvenuta una fistula plumbea con iscrizione CIL XV, 7429, ed un ambiente adiacente a pianta rettangolare con pavimento musivo figurato, che è conservato al Museo Nazionale Romano. Non lontano vennero trovate vasche in opera laterizia con rivestimento in cocciopesto, un prefurnio e resti di pitture. Dell’edificio, andato perduto, non si possiede la documentazione grafica. La tecnica edilizia e l’iscrizione rinvenuta consentono di inquadrare l’impianto della domus fra la fine del II e gli inizi del III sec. d.C. Pianta edificio da INNOCENTI, LEOTTA 2004.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (4° q) al secolo III d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici ed epigrafici

Ambiente a pianta rettangolare (non identificabile nella pianta INNOCENTI, LEOTTA 2004) adiacente al calidario del complesso termale. Non resta alcuna notizia relativa alla funzione ed alla tecnica edilizia della sala nè una descrizione del rivestimento parietale; il pavimento, a due metri di profondità dall’attuale piano stradale, era un tessellato figurato con scena marina, ora conservato al Museo Nazionale Romano. Tale pavimento decorava la parte posteriore della sala che era accessibile attraverso due stretti passaggi laterali. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica dell’ambiente.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (4° q) al secolo III d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici ed epigrafici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1925 – Ente responsabile: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma

Regio VI, Via Sicilia, edificio termale, tessellato figurato con scena marina (MNR)

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: bicromo

Tessellato realizzato (dim. 4.41 x 3.15) con tessere grossolane di colore bianco e nero che rappresenta una scena di thiasos marino con Venere, nereidi ed animali marini all’interno di una cornice costituita da una linea dentellata nera (DM 2j) seguita da due linee di tessere bianche e da una linea tripla di tessere nere. Al centro compare Venere nuda, con una collana realizzata da una fila di tessere bianche, che si ravviva la chioma con la mano destra sollevata. Un erote alla sua destra le sta porgendo uno specchio, mentre sul lato opposto una teca con gioielli è semiaperta su un alto piedistallo. La dea è circondata su ciascun lato da nereidi che cavalcano animali marini: in basso è un ippocampo, a sinistra una tigre marina, sul lato superiore corto un toro marino e sul quarto lato una pantera marina. Le nereidi, avvolte in ampi panneggi, si aggrappano o si adagiano sugli animali che nuotano tra le onde del mare rese con file interrotte di tessere nere. Tra le nereidi guizzano delfini, una murena, un polipo, una triglia ed altri pesci. Agli angoli del tappeto sono quattro protomi di Venti tra semplici linee che simulano le onde del mare. Il tessellato entrò a far parte della collezione del Museo Nazionale Romano il 17/05/1927, quando venne esposto a terra nella 2° sala (= sala VI, Paribeni) ed è attualmente esposto nella sede di Palazzo Massimo alle Terme (inv.108376).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (4° q) al secolo III d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Misure
Lunghezza: 4.41 m; Larghezza: 3.15 m;

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 1.5 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 2j – linea dentellata

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.5-1.5 cm

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Scena marinaVenere
Scena marinaAnimali marini
Scena marinaNereidi

 
 

Referenza fotografica: da INNOCENTI, LEOTTA 2004, fig. 36.
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme, piano II – inv. 108376)

Restauri moderni: La nereide sul lato corto superiore e parte della coda spiraliforme della tigre marina sul lato sinitro rispetto all’osservatore sono state risarcite con tessere di colore bianco probabilmente subito dopo la scoperta del mosaico.

Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme (Riferimento: Paris, Rita) largo di Villa Peretti, 1, 00185 – Roma

Blake, M.E. 1940, Mosaics of the Late Empire in Rome and Vicinity, in Memoirs of the American Academy in Rome, p. 94.
Innocenti, P., Leotta, M.C. 2004, Horti Sallustiani: Le evidenze archeologiche e la topografia, in Bollettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, Roma, p. 178, fig. 36.
Mancini, G. 1925, Roma. Regione VI, in Notizie degli Scavi di Antichità, Roma, pp. 47-48, fig. 1.
Sposito, F. 2012, in Museo Nazionale Romano. Palazzo Massimo alle Terme. I mosaici, Milano, pp. 120-121, scheda 17, fig. 17 a p. 253.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Taccalite, Francesca | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano | AGGIORNAMENTO: 2013 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Angelelli, Claudia
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio VI, Via Sicilia, edificio termale, tessellato figurato con scena marina (MNR), in TESS – scheda 12846 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12846), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12846


* campo obbligatorio