scheda

Area artigianale di Piazza del Foro, lastricato in marmi di reimpiego
Brescia – Brescia ( BS )


Zona artigianale, impostata tra la fine del VI e la metà del VII secolo nell’area nord-orientale del Foro, in corrisondenza di Casa Pallaveri. é stato possibile individuare un piano d’uso riferibile a due fornaci per ceramica, rivestito in lastricato, in frammenti di marmi di reimpiego. Pianta tratta da Angelelli 2007).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (1° q) al secolo VII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici


Dai dati emersi durante lo scavo non è stato possibile comprendere se il pavimento si riferisse ad un ambiente chiuso o ad uno spazio scoperto.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (1° q) al secolo VII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
2005 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica della Lombardia

Area artigianale di Piazza del Foro, lastricato in marmi di reimpiego

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: policromo

Lastricato irregolare in frammenti di lastre marmoree reimpiegate, di cui alcune con iscrizioni.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (1° q) al secolo VII d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Misure
Lunghezza: 3 m; Larghezza: 2 m;

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo in materiali misti)

 
 

Referenza fotografica: da ANGELELLI 2008, p. 459, fig. 2.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

Angelelli, C. 2007, Un lastricato irregolare in marmi policromi di reimpiego dell’area del Capitolium di Brescia, in Atti del XII colloquio dell’associazione italiana per los tudio e la conservazione del mosaico, Tivoli, pp. 453-462, figg. 2-9.

DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Boschetti, Cristina | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Boschetti, Cristina, Area artigianale di Piazza del Foro, lastricato in marmi di reimpiego, in TESS – scheda 12999 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12999), 2012

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=12999


* campo obbligatorio