scheda
Regio IX, via Cesarini (corso Vittorio Emanuele II), opus sectile
Roma ( RM)
Edificio di tipologia e planimetria non determinabili rinvenuto il 18 febbraio 1883 in via Cesarini (attuale Corso Vittorio Emanuele II, tratto verso Piazza del Gesù), documentato da resti di un pavimento in opus sectile marmoreo (RT VI, 132, 133; CAR, V A 133 e). Manca la documentazione grafica e fotografica.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente con planimetria non determinabile rinvenuto il 18 febbraio 1883 in via Cesarini (attuale Corso Vittorio Emanuele II, tratto verso Piazza del Gesù), documentato da resti di un pavimento in opus sectile marmoreo (RT VI, 132, 133; CAR, V A 133 e). Nella descrizione non vengono riportati dati utili a precisare la tipologia e la funzione del vano, anche se la presenza di un rivestimento pavimentale marmoreo permette di escludere una destinazione a carattere funzionale. Manca la documentazione grafica e fotografica.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1883/02/18
Regio IX, via Cesarini (corso Vittorio Emanuele II), opus sectile
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo?
Pavimento in opus sectile marmoreo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: opus sectile (sectile a base marmorea)
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Guidobaldi, Federico
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Regio IX, via Cesarini (corso Vittorio Emanuele II), opus sectile, in TESS – scheda 13097 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13097), 2012INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13097