scheda
Regio IX, via del Pavone, tessellato bicromo
Roma ( RM)
Edificio di tipo non identificato, documentato dal rinvenimento in "vicolo del Pavone et avanti alla casa segnata col n. 296", alla profondità di m 4.50 dal piano stradale (1899: CAR, IV B 20 b) di resti di "pavimento a musaico bianco e nero". Manca la documentazione grafica e fotografica.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Ambiente con planimetria e dimensioni non determinabili, pavimentato in tessellato. Nella descrizione non vengono riportati dati utili a precisare la tipologia e la funzione del vano. Manca la documentazione grafica e fotografica.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1899/10/13
Regio IX, via del Pavone, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo ("musaico bianco e nero"). Noto soltanto da descrizione (CAR, IV B 20 b, GATTI 1889), manca la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Gatti, G. 1889, Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, p. 339.
DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Angelelli, Claudia | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Angelelli, Claudia, Regio IX, via del Pavone, tessellato bicromo, in TESS – scheda 13261 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13261), 2013INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13261