scheda
area del cimitero, amb. n.d., tessellato geometrico bicromo
Tremezzo ( CO )
Edificio non meglio documentato, del quale nel 1969 venne messo in luce nell’area posteriore alla posteriore villa del comm. rag. Edoardo Bertone, a pochi passi dalla via Regina, un pavimento pertinente ad uno degli ambienti, in tessellato geometrico bicromo. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Ambiente n.d.: ambiente non meglio documentato, appartenente ad un edificio di non chiara destinazione, al quale è riferibile una pavimentazione in tessellato geometrico bicromo, messa in luce a -3 m di profondità. In base alla tecnica della decorazione e alla profondità del ritrovamente, il pavimento può essere attribuito ad età romana.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1969
Area del cimitero, amb. n.d., tessellato geometrico bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: bicromo
Rivestimento in tessellato geometrico bicromo. Non conservato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
, CAPORUSSO 1993, pp. 87-88.Magni, A. 1914, Notiziario archeologico della regione comense. Mosaico romano a Tremezzo sul lago di Como , in Rivista Archeologica dell’Antica Provincia e Diocesi di Como 67 (1913), Como, p. 159 .
DATA SCHEDA: 2012 | AUTORE: Massara, Daniela
| REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Massara, Daniela, area del cimitero, amb. n.d., tessellato geometrico bicromo, in TESS – scheda 13344 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13344), 2012
INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13344