Data: 1951 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise
Terme, calidario z, tessellato geometrico bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: bicromo
Il rivestimento, conservato su tutta la superficie del vano rimessa in luce (4.80×2.80 m), è un tessellato bicromo, composto dal bordo, costituito da un’alta fascia di tessere bianche a ordito di filari paralleli seguita da una fascia monocroma nera, e dal campo, anch’esso bianco, interrotto da un pannello quadrato decentrato, decorato da uno stralcio centrato di una composizione a reticolo di fasce intersecanti: in un quadrato e attorno ad un quadrato, 4 piccoli quadrati angolari e 4 rettangoli sui lati, tutte le figure adiacenti, a linee di tessere.
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Lunghezza: 4.80 m; Larghezza: 2.80 m;
Bordo
Specifiche tecniche
Lunghezza: 4.80 m – Larghezza: m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 409a – "stralcio" centrato di una composizione a reticolo di fasce intersecanti: in un quadrato e attorno ad un quadrato, 4 piccoli quadrati angolari e 4 rettangoli sui lati, tutte le figure adiacenti | pelta | |
DM 409a – "stralcio" centrato di una composizione a reticolo di fasce intersecanti: in un quadrato e attorno ad un quadrato, 4 piccoli quadrati angolari e 4 rettangoli sui lati, tutte le figure adiacenti | scacchiera | |
DM 409a – "stralcio" centrato di una composizione a reticolo di fasce intersecanti: in un quadrato e attorno ad un quadrato, 4 piccoli quadrati angolari e 4 rettangoli sui lati, tutte le figure adiacenti | svastica | |
DM 409a – "stralcio" centrato di una composizione a reticolo di fasce intersecanti: in un quadrato e attorno ad un quadrato, 4 piccoli quadrati angolari e 4 rettangoli sui lati, tutte le figure adiacenti | losanga con quadrato iscritto |