scheda

Via Fara, vano a, cementizio con punteggiato di crocette
Larino ( CB )


L’edificio, di incerta funzione, è ubicato nei pressi dello stadio comunale, sul lato destro di via Fara, e fu parzialmente indagato dalla Soprintendenza nel 1974. Sono stati messi in luce due ambienti adiacenti, dei quali uno pavimentato in cementizio con punteggiato, l’altro in tessellato geometrico bicromo. Il materiale architettonico e ceramico rinvenuto suggerisce una datazione alla fine del I sec. a.C. (immagini modificate da De Felice 1994; 98).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Via Fara, vano b, tessellato bicromo
Il rivestimento, di cui non si possiede documentazione grafica e fotografica, è in tessellato bicromo. Al momento della scoperta era visibile una porzione di bordo “costituita da una fascia decorata da triangoli neri dai lati dritti”.

Vano a: ambiente di funzione e dimensioni non precisabili, pavimentato in cementizio a base fittile con inserti.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
1974 – Ente responsabile: Soprintendenza Archeologica del Molise

Via Fara, vano a, cementizio con punteggiato di crocette

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Il rivestimento è in cementizio a base fittile. Si conserva una porzione del campo, decorato da un punteggiato di crocette.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su cementizio

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Via Fara, Larino (CB))

Condizione giuridica: proprietà Stato

De Felice, E. 1994, in Larinum, Firenze, p. 88.

DATA SCHEDA: 2013 | AUTORE: Guidi, Alessia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Guidi, Alessia, Via Fara, vano a, cementizio con punteggiato di crocette, in TESS – scheda 13815 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13815), 2013

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=13815


* campo obbligatorio