L’edificio, ubicato tra il muro di cinta occidentale dello stadio comunale e via Fara, è testimoniato solo dal rinvenimento, nel 1974, di due ambienti, uno dei quali pavimentato in losanghe fittili, l’altro dotato di una vaschetta pavimentata in tessere fittili, e dei resti di un canale a sezione rettangolare delimitato da due muretti con paramento in laterizi (immagini modificate da De Felice 1994; 98).