L’edificio, ubicato a 5 m di distanza dall’edificio absidato (cfr. relativa scheda) in loc. Piano della Torre, è costituito da un unico ambiente a pianta rettangolare, con pavimentazione in grandi tessere fittili. Accanto è stato rinvenuto un pozzo quadrato (0.70), costituito da blocchi di calcare rozzamente squadrati e da frammenti di tufo e tegole (immagini rielaborate da De Felice 1994; 98).
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche Lunghezza: 2.25 m – Larghezza: 1.93 m Identificazione della Decorazione: assente Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto)) Dimensioni Metriche Tessere: 4 cm